CATEGORIE

Matteo Salvini e l'intervista di Nicola Morra sul caso Montante: come smonta il Fatto di Marco Travaglio

di Cristina Agostini domenica 31 marzo 2019

1' di lettura

"Corruzione, perché Matteo Salvini non è parte civile su Montante?", si chiede Nicola Morra, il presidente grillino dell'Antimafia in una intervista a il Fatto quotidiano diretto da Marco Travaglio. Una domanda rivolta al ministro dell'Interno sul caso del processo a Montante che sa di insinuazione. Ma la risposta del leader della Lega non si è fatta attendere: "Il ministero dell'Interno voleva costituirsi parte civile nel procedimento Montante", chiariscono fonti dal Viminale, "ma la presidenza del Consiglio non l'ha ritenuto opportuno". Leggi anche: Conte trema: il "metodo Lega" e la "ciliegina rancida", voce da Palazzo Chigi Il Viminale, sottolinea Salvini, "aveva segnalato la propria intenzione a Palazzo Chigi il 12 ottobre 2018 e il 18 ottobre la presidenza del Consiglio dei ministri ha negato la richiesta autorizzazione sulla base del parere contrario reso dall'Avvocatura dello Stato il 16 ottobre 2018. È una doverosa risposta al presidente dell'Antimafia Nicola Morra". Il quale, conclude il leader della Lega, "per ulteriori delucidazioni, potrà rivolgersi al premier Giuseppe Conte".

tag
nicola morra
matteo salvini
marco travaglio
il fatto quotidiano
corruzione
processo montante

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Ti potrebbero interessare

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...