CATEGORIE

Paolo Becchi, l'allarme: "Quell'errore che Matteo Salvini non deve commettere davanti a Juncker"

di Cristina Agostini domenica 9 dicembre 2018

2' di lettura

Salvini ha detto molte cose e toccato diversi argomenti, ma il cuore del discorso politico è stato l' Europa e la nostra collocazione nell' Unione. Di fatto ha già iniziato la lunga campagna elettorale per le prossime elezioni europee, le quali per Salvini non saranno più caratterizzate, come quelle precedenti, da una critica radicale della moneta unica. Potrà piacere o meno ma questa è la direzione presa. Cambiare l' Italia ma anche cambiare dall' interno l' Unione; questo il messaggio di un politico che in questo modo ha voluto mostrare di vivere non solo di tattica, ma anche di una più ampia visione politica. Se riuscirà a cambiare l' Ue come sta cercando di cambiare l' Italia è difficile dirlo oggi. Leggi anche:  "Ci mettono le dita negli occhi". Salvini rivela l'ultimo ricatto dell'Europa Bisognerà aspettare il risultato, peraltro non scontato, delle prossime elezioni europee. Ma pensiamo intanto all' oggi. Sappiamo che al momento il nostro governo sta trattando con Bruxelles per evitare una procedura di infrazione sulla legge di bilancio. A questo riguardo Salvini ha detto qualcosa di nuovo, che occorre registrare, perché almeno in parte modifica la linea tenuta finora. Ha letto il Trattato di Maastricht (ripreso nel Trattato di Lisbona) per ricordare che quel Trattato sulla carta prevede non le lacrime e il sangue del Fiscal Compact, a cui si richiama la Commissione europea, ma «una crescita sostenibile... un elevato livello di occupazione e di protezione sociale, il miglioramento del tenore e della qualità della vita». Salvini non ha detto che lo stesso Trattato prevede un deficit del 3%, ma questo lo integriamo noi. Non ha detto che il Fiscal Compact è illegittimo, ma questo lo dice Guarino e, fino a pochi anni fa lo diceva, anche Savona. Salvini ha chiesto un mandato popolare per andare a trattare in Europa e allora ci vada leggendo alla Commissione europea i passi del Trattato che ha letto ieri in piazza agli italiani. Sinora la trattativa con Bruxelles si è basata sui numerini economici, e sul punto (per la verità ormai scontato) "crescita versus austerità", quello che però è mancato sinora completamente nella trattativa è l' aspetto politico-giuridico, che è decisivo. Non siamo noi, con la legge di bilancio, a violare i Trattati dell' Unione ma la Commissione europea, che ci impone limiti non previsti da quei Trattati. Salvini pare ora finalmente di averlo capito. E ancora in tempo per dare una svolta alla trattativa in corso. di Paolo Becchi

tag
paolo becchi
jean claude juncker
matteo salvini
manovra

Parole forti Giancarlo Giorgetti difende la manovra: "Massacrati da chi può, ma siamo nel giusto"

L'intervista  "Meno tasse ai ricchi? È solo beata ignoranza"

Soliti comunisti Patrimoniale, Giorgia Meloni fa impazzire la sinistra: "Con noi non vedrà mai la luce"

Ti potrebbero interessare

Giancarlo Giorgetti difende la manovra: "Massacrati da chi può, ma siamo nel giusto"

"Meno tasse ai ricchi? È solo beata ignoranza"

Sandro Iacometti

Patrimoniale, Giorgia Meloni fa impazzire la sinistra: "Con noi non vedrà mai la luce"

Redazione

Lamberto Dini, "che voto alla manovra della Meloni": Landini stroncato

A Maria Eder Ferrero un Premio Speciale Inno alla Gioventù

Un premio speciale per Maria Eder Ferrero come più giovane amazzone della Longines FEI Jumping World CupTM a Vero...
Redazione

Giubileo del Mondo del Lavoro. Capone (UGL): “Il lavoro è strumento di coesione sociale”

“Il Giubileo del Mondo del Lavoro rappresenta un’occasione di profonda riflessione sul valore umano e social...
Redazione

ANIMALI: TORNA A ROMA SUPERCAT SHOW

Torna la più grande mostra felina di sempre. “Perché io so io e voi non siete… un gatto!&rdqu...
Redazione

L'ORDINE DEI CAVALIERI DI MALTA LANCIA L’ALLARME: IN ITALIA 5,5 MILIONI DI ITALIANI COL DIABETE

Casa dei Cavalieri di Rodi. Il convegno, organizzato dall’Associazione Italiana dell’Ordine di Malta in coll...
Annamaria Piacentini