CATEGORIE

Vaticano, papa Francesco: perchè è scoppiata la guerra tra Bergoglio e Ratzinger

di Matteo Legnani domenica 25 marzo 2018

1' di lettura

Il problema fondamentale è che ci sono due Papi. Per la prima volta dopo settecento anni. Perchè il dimissionario Joseph Ratzinger, anzichè ritirarsi a vita privata nella sua Baviera, è stato lasciato (lo si è voluto lasciare) tra le mura vaticane. Nel cuore del Vaticano. La comunicazione della Santa Sede, in questi cinque anni, ha fatto sì che quella che era una traumatica successione diventasse un passaggio indolore, di continuità, nonostante le evidenti differenze tra Bergoglio e Ratzinger. Finchè, come scrive il Corriere della Sera, tutto si è incrinato proprio nel momento in cui questa "sintonia" doveva apparire più marcata: il quinto anniversario del papato di Bergoglio. E proprio in seguito a alla pubblicazione di un documento (la famosa lettera di Ratzinger) che avrebbe dovuto essere il timbro di ufficialità sulla armonia esistente tra i due pontefici, quello in carica e quello emerito. Forze, un passo troppo ardito e per il quale ora stanno scontando le conseguenze. Leggi anche: Vaticano, il sospetto di Socci sulla lettera di benedetto XVI per papa Francesco

tag
jeorge mario bergoglio
joseph ratzinger

Alter ego Il mistero del Volto Santo di Manoppello

Papabile Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Il ritratto Cupich, il porporato Usa nemico di Ratzinger che apre all'aborto

Ti potrebbero interessare

Il mistero del Volto Santo di Manoppello

Marco Patricelli

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Marco Respinti

Cupich, il porporato Usa nemico di Ratzinger che apre all'aborto

Marco Respinti

Ma il Conclave è davvero guidato dallo Spirito Santo?

Antonio Socci