CATEGORIE

Alessandro Sallusti contro Emmanuel Macron e la Francia: "Tutti uguali nella loro boria"

di Andrea Tempestini domenica 1 aprile 2018

1' di lettura

Sulla vicenda di Bardonecchia, l'irruzione in territorio italiano di cinque gendarmi francesi armati, si esprime Alessandro Sallusti su Il Giornale. Dito puntato contro l'Europa, "che non ne può più del lassismo dell'Italia su controllo e gestione dei flussi migratori". Ma dito puntato anche contro lo stessa Italia, "che ha perso l'autorevolezza di un tempo e il rispetto dei Paesi confinanti". Ma dopo aver ribadito che è "colpa nostra", "colpa dei governi di sinistra che si sono succeduti negli ultimi anni", Sallusti mette nel mirino soprattutto Emmanuel Macron, il quale "si sta comportando come un despota di altri tempi, arrogante e presuntuoso come solo i francesi sanno essere". E ancora: "Non c'è niente da fare, i francesi sono tutti uguali nella loro boria. Sarkozy - ricorda il direttore - rideva di noi, Macron ci deride e umilia perché loro, appunto, sono francesi e noi i soliti les italiens. Sai che c'è? Non farei cambio per nessuna ragione al mondo. Senza Roma, da quelle parti sarebbero ancora fermi ad Asterix e Obelix", conclude Sallusti. Leggi anche: Sallusti e quel terribile sospetto su Paolo Romani

tag
bardonecchia
alessandro sallusti
francia
emmanuel macron
nicolas sarkozy

Artivismo "Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Che imbarazzo Macron umiliato ancora da Brigitte: davanti a Re Carlo...

i dati peggiori degli ultimi 30 anni Macron, altro record: Francia mai così povera

Ti potrebbero interessare

"Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Nicoletta Orlandi Posti

Macron umiliato ancora da Brigitte: davanti a Re Carlo...

Macron, altro record: Francia mai così povera

Mauro Zanon

Brigitte umilia ancora Macron in aeroporto: un gesto clamoroso

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...