CATEGORIE

Juve, crisi con Paulo Dybala: colpa della sua svolta social e della prima pagina di Vanity Fair

di Andrea Tempestini domenica 24 dicembre 2017

2' di lettura

Tra Paulo Dybala e la Juventus è crisi. Questo non è certo un segreto, tra le panchine e le parole di Pavel Nedved e quelle di Massimiliano Allegri. Ciò che non è chiaro, al contrario, è la ragione di tale crisi. E a tal proposito, Repubblica cerca di fornire una chiave interpretativa. La crisi inizia quando Dybala ha scaricato il vecchio e storico procuratore, Triulzi, affidandosi ai fratelli maggiori Gustavo e Mariano, che su Paulo hanno una fortissima ascendenza. I due avrebbero condizionato l'argentino prendendo come riferimento la gestione "familiare" alla Neymar: pose sui social, like, attenzione più alla vita extra-calcistica che al resto. Una svolta che alla dirigenza bianconera sarebbe piaciuta il giusto. E su tutti, un servizio sarebbe stato gradito meno degli altri: quello sull'ultimo numero di Vanity Fair, dove Dybala campeggia in copertina a petto nudo e con addominali scolpiti. Mai un bianconero era finito sulla prima di una rivista patinata. Un episodio simbolico, dunque, che però avrebbe spinto la società ad intervenire. Altro pepe sulla vicenda, però, arriva dal Corriere della Sera, che aggiunge un dettaglio importante. Non sarebbe soltanto la svolta marketing-oriented ad irritare il club (i cui dirigenti, però, hanno puntato il dito proprio sulla vita del giocatore fuori dal campo), ma anche un intreccio di mercato. Beppe Marotta, secondo il quotidiano di via Solferino, avrebbe perso le staffe per un viaggio a Parigi del fratello-procuratore de La Joya. Il bianconero, infatti, sarebbe al centro di un clamoroso intreccio di mercato che porterebbe Neymar al Real Madrid e Dybala al Paris Saint-Germain.

Occhio... Inter-Psg, ecco il piano "finale": voci pesanti

Champions League Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Champions Fabio Capello ad alzo zero su Inzaghi: "Non lo capisco"

tag

Ti potrebbero interessare

Inter-Psg, ecco il piano "finale": voci pesanti

Pasquale Guarro

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Claudio Savelli

Fabio Capello ad alzo zero su Inzaghi: "Non lo capisco"

Juventus, con il Bologna finisce 1 a 1: s'infiamma la lotta Champions

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...