CATEGORIE

Eternit, il vero scandalo è che il pm sbaglia il capo di imputazione

di Maurizio Belpietro domenica 23 novembre 2014

1' di lettura

In molti si sono indignati per la sentenza che ha mandato assolto il magnate svizzero Stephan Schmidheiny e c’è da capirli. Di Eternit sono morti a migliaia e l’elenco delle vittime non è ancora definitivo perché le polveri entrate nei polmoni provocheranno in futuro altri decessi. Dunque, sentire pronunciare in nome del popolo italiano una sentenza che manda libero l’accusato di disastro ambientale, annulla il risarcimento danni e condanna i famigliari dei morti a pagare le spese processuali non può che suscitare rabbia. Naturalmente tutti, o quasi, se la sono presa con i giudici della Cassazione, i quali sono stati accusati di non aver avuto il coraggio di condannare un uomo ricco e potente. Ma qui non si tratta di aver coraggio. Anzi, semmai i magistrati della suprema corte di coraggio ne hanno dimostrato anche troppo, perché con l’assoluzione per prescrizione hanno sfidato il senso comune, cioè l’opinione pubblica che voleva a tutti i costi una condanna, anche a prezzo di violare il codice. Continua a leggere l'editoriale di Maurizio Belpietro su Libero in edicola oggi, venerdì 21 novembre o acquista una copia digitale

tag
eternit
sentenza
cassazione
amianto

Pronti a tutto Referendum giustizia, il caso: una sede in Cassazione per il comitato del "No"

Magistrati nel mirino Macerata, accusa di stupro e sentenza-choc: "Si è appartata in auto, quindi..."

Nord Stream, la Cassazione: no alla estradizione in Germania dell'ucraino arrestato a Rimini

Ti potrebbero interessare

Referendum giustizia, il caso: una sede in Cassazione per il comitato del "No"

Francesco Storace

Macerata, accusa di stupro e sentenza-choc: "Si è appartata in auto, quindi..."

Roberto Tortora

Nord Stream, la Cassazione: no alla estradizione in Germania dell'ucraino arrestato a Rimini

Redazione

Case occupate, rivoluzione-Cassazione: "La presenza di un minore non impedisce lo sfratto"

Andrea Carrabino

Aeroitalia inaugura la prima rotta Foggia-Milano. L'ad Gaetano Intrieri: "Un nuovo capitolo per la mobilità tra Sud e Nord Italia"

“Siamo orgogliosi di inaugurare domani, 1° novembre 2025, la rotta Foggia–Milano Malpensa, che segna l&r...

Guardia di Finanza di Roma: sequestro di prevenzione di beni per oltre 106 milioni di euro nei confronti di 4 imprenditori ritenuti "socialmente pericolosi"

Al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente tutelato per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diri...

IRCCS San Raffaele Roma: il Prof. P.M. Rossini insignito del Premio "Energie per Roma - Salute"

%%IMAGE_44802042%% Si è tenuta ieri, presso Spazio Europa, sede dell’Ufficio in Italia del Parlamento Europ...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ANDREA IERVOLINO DAL Papa: UN UNICO APPELLO PER RIMETTERE L’UOMO AL CENTRO DEL FUTURO DIGITALE

Nel corso dell’udienza generale di mercoledì mattina 29 ottobre in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha pos...