Sanita': elisoccorso, da Regione Toscana 16 milioni e mezzo per il 2014 (2)

domenica 10 agosto 2014
Sanita': elisoccorso, da Regione Toscana 16 milioni e mezzo per il 2014 (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - L'elisoccorso in Toscana - In Toscana il servizio di elisoccorso, attivato dal luglio 1999, è organizzato su tre basi operative: elicottero Pegaso 1, con base all'ospedale Santa Maria Annunziata (Ponte a Niccheri), nella Asl 10 di Firenze, con competenza operativa prevalente nell'area Toscana centrale; elicottero Pegaso 2, con base all'ospedale Misericordia della Asl 9 di Grosseto, con competenza operativa prevalente nell'area Toscana sud e isole dell'arcipelago; elicottero Pegaso 3, con base all'aeroporto del Cinquale, Asl 1 di Massa Carrara, con competenza operativa prevalente nell'area Toscana nord e isole dell'arcipelago. L'elicottero Pegaso 1 opera in orario diurno, mentre sia Pegaso 2 che Pegaso 3 sono in grado di volare anche di notte, garantiscono 22 ore di operatività al giorno, con turni di 11 ore intervallati da un'ora di fermo tecnico, e sono abilitati al sorvolo del mare e pertanto garantiscono il soccorso nelle isole dell'arcipelago toscano. L'elisoccorso viene utilizzato per: interventi territoriali di emergenza/urgenza (interventi primari); trasporti interospedalieri di emergenza/urgenza (interventi secondari); attività di soccorso in ambiente ostile/montano; attività addestrativa, voli per ricognizioni, sopralluoghi; missioni tecnico logistiche su richiesta del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano (Sast). (segue)