Milano, 27 mag. - (Adnkronos) - E' iniziata questa mattina, con l'arrivo al cantiere dei primi pezzi prefabbricati che comporranno il corpo dell'edificio, la fase di edificazione del nuovo Palalido di Milano. La struttura del palazzetto sarà composta complessivamente da 1.500 pezzi, per un peso complessivo di 6.000 tonnellate, e poggerà su 114 piloni, la cui lunghezza arriva fino a 16 metri. Tutti i pezzi che compongono il nuovo Palalido sono stati realizzati presso Isocel (ha costruito il Juventus Stadium). Per trasportare tutti i pezzi dallo stabilimento di Isocell al cantiere saranno necessari 217 viaggi, 38 dei quali saranno trasporti eccezionali. Isocell impiegherà complessivamente 60 giorni per completare l'edificazione della struttura palazzetto, già a metà di questa fase inizierà però il montaggio della copertura, seguiranno poi le fasi di rifinitura del palazzetto e i test di collaudo. Il nuovo Palalido avrà una capienza massima di 5.400 spettatori, l'approccio progettuale del nuovo palazzetto è improntato alla realizzazione di un impianto "sportivo" agonistico che sia polifunzionale, ovvero in grado di ospitare manifestazioni come ad esempio concerti, fiere, conferenze, manifestazioni di genere, convention etc. Il nuovo Palalido avrà un migliore isolamento termico rispetto al passato, con conseguenti risparmi dell'energia utilizzata per il condizionamento, e un migliore isolamento acustico rispetto alla precedente struttura.