CATEGORIE

Ezio Greggio, 45mila euro al Fisco

di Giovanni Ruggiero domenica 18 ottobre 2015

2' di lettura

Lo storico conduttore di Striscia la notizia, Ezio Greggio, nei guai da alcuni anni con il Fisco italiano per aver evaso le tasse sugli oltre 23 milioni di euro incassati dal 2009 al 2013, viene colpito da una multa di 45mila euro, la commutazione dei sei mesi di condanna inflitta dai giudici di Monza. Il processo - Greggio aveva dovuto affrontare un contenzioso con l'Agenzia delle entrate, chiuso con successo lo scorso anno su una cifra intorno ai 20 milioni di euro. Il conduttore aveva ceduto i diritti della sua immagine a una società irlandese con sede a Monaco, ma la sua lunga permanenza in Italia durante l'anno avevano fatto scattare le indagini del Fisco e poco dopo anche della magistratura di Monza che lo ha messo sotto processo per dichiarazione infedele e sottrazione fraudolenta di beni al pagamento di imposte. La difesa - Il Gip aveva accolto le richieste di accusa dei pm di Monza e rinviato a giudizio Greggio che ha chiesto di patteggiare. Difeso dall'avvocato Giulia Bongiorno ha incassato l'approvazione della Procura, ma non quello del giudice che ha respinto la richiesta di Greggio per ben due volte. I sospetti dell'accusa, accolti dal giudice, sono nati dopo l'acquisto di un elicottero da 3,5 milioni di euro, anch'esso nascosto al Fisco in modo che Greggio potesse non versare l'Iva. L'accusa aveva chiesto per il conduttore la detenzione di sei mesi, ma il giudice nell'ultima udienza ha accolto la richiesta della difesa, concedendo così a Greggio di pagare una multa da 45mila euro: "Il patteggiamento non è il riconoscimento di alcuna colpa - ha dichiarato lo staff di Greggio a ilfattoquotidiano.it - ma è solo una scelta di strategia processuiale. Tre sentenze dello Stato italiano - hanno continuato i collaboratori del conduttore - sia in sede civile che penale hanno già confermato in questi anni che Greggio è regolarmente residente a Monte Carlo dal 1993".

tag
giulia bongiorno
ezio greggio
evasione fiscale
monte carlo
elicottero
agenzia delle entrate
tribunale di monza

La telenovela delle toghe Salvini e Opern Arms, cosa c'è davvero dietro la battaglia in Cassazione

Si ricomincia Open Arms, Giulia Bongiorno risponde alla Procura: "Puntuale e ineccepibile"

La transazione Elkann, accordo col Fisco: versano 175 milioni. Ma nessuna ammissione di responsabilità

Ti potrebbero interessare

Salvini e Opern Arms, cosa c'è davvero dietro la battaglia in Cassazione

Daniele Capezzone

Open Arms, Giulia Bongiorno risponde alla Procura: "Puntuale e ineccepibile"

Elkann, accordo col Fisco: versano 175 milioni. Ma nessuna ammissione di responsabilità

Almasri, Giulia Bongiorno autorizzata a visionare gli atti

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Sogesid torna alla redditività con utile di 780mila euro

Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria ambientale dello Stato, ha annunciato un significativo ritorno alla redd...

Moldova, respinti diversi politici europei e americani diretti alla conferenza MEGA

Le Autorità della Repubblica di Moldova hanno impedito l’ingresso nel Paese a un gruppo di personalit&agrav...