CATEGORIE

Jobs Act, la riforma: resta l'articolo 18 ma i nuovi assunti saranno licenziabili

di Andrea Tempestini domenica 14 settembre 2014

2' di lettura

Per ora non c'è nulla di ufficiale, insomma il condizionale è d'obbligo, ma il momento del fantomatico Jobs Act si avvicina, e con lui le indiscrezioni relative alla legge delega della riforma del mercato del Lavoro. Secondo quanto anticipa La Stampa, si prospetterebbe una soluzione "leggera" per le nuove regole, una soluzione che scontenterebbe il Ncd di Angelino Alfano, che vorrebbe una drastica revisione dello Statuto dei Lavoratori e l'abolizione dell'articolo 18. I contenuti - La riforma, invece, non prevederebbe lo smantellamento dell'articolo 18 né la revisione globale dello Statuto dei Lavoratori. Arriverebbe invece il "contratto d'inserimento a tutele crescenti", riservato ai giovani fino ai 35 anni e alle persone con più di 50 anni: i datori di lavoro potranno licenziarli senza vincoli, ma in caso di conferma riceveranno un bonus fiscale (sotto forma sgravio Irap o contributivo). Per lo Statuto arrivano due modifiche: la prima, la possibilità per le aziende di "demansionare" i dipendenti (ridurre la mansione, tagliando anche la paga); la seconda, potranno usare tecnologie per il controllo a distanza delle prestazioni dei lavoratori. Le divergenze - Quelli di qui sopra, dunque, sarebbero i punti fondamentali della legge delega, che stabilisce le linee generali della riforma: una volta approvata dal Parlamento, al governo spetterà il compito di definire i dettagli delle nuove regole rispettando quei paletti. Come detto, la riforma rischia di scontentare Ncd, da cui si fa sentire la voce di Maurizio Sacconi, presidente della Commissione Lavoro al Senato che chiede "una delega di riforma innovativa". A fare da controcanto a Sacconi è Cesare Damiano, del Pd, che spiega: "Non bisogna appesantire la riforma con richieste non ricevibili".

Caos dem Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Compagni scatenati Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

tag

Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...