Gli italiani amano le curve, le morbide e prorompenti forme femminili conquistando il 78,9% dei favori maschili. La conferma arriva da un sondaggio condotto da AshleyMadison.com, che spiana la strada della Curvy Revolution, se ce ne fosse bisogno. Le dimensioni contano - Il sito di incontri extraconiugali ha chiesto maschietti nostrani di esprimere la propria preferenza sul corpo femminile per capire se in qualche modo le le dimensioni contano, anche per quanto riguarda i gusti degli uomini. Il risultato infatti premia la "burrosità": 8 italiani su 10 sono attratti da corpi avvenenti alla Scarlett Johansson o Marylin Monroe per capirsi e non più le rigide e spigolose size 0, le taglia zero, ovvero le magrissime supertop russe proto-anoressiche tanto in voga sulle passerelle. Curvy Style - Chiaramente il sito ha pure messo ai voti le parti del corpo che per prime attirano l'attenzione maschile e qui i risultati sono meno sorprendenti: un 28% prevedibilmente perde la testa di fronte ad un seno prosperoso, e vabbè, un buon 20% ama i lato B abbondante alla Beyoncé e Jennifer Lopez, invece un più sorprendente 21% si dice rapito da un viso pieno e tondo, magari confondendolo con le sole labbra carnose. Nel giudizio complessivo magari avrà pesato la scelta di Candice Huffine, ventinovenne americana che ha portato i suoi 90 chili sulle riviste di tutto il mondo, conquistandosi la presenza nello storico calendario Pirelli 2015, ma comunque i risultati sono spiazzanti: un incredibile 17% che non resiste all'idea di poter afferrare i rotolini sui fianchi delle partner burrose che è indubbiamente lo schiaffo definitivo allo stereotipo della donna magra, che piace tanto e a questo punto solo, agli stilisti.



