Ecco tutti i concorrenti di X Factor, che torna dal vivo su Sky Uno ogni giovedì. A Fedez è stata affidata la categoria più nuova di questa edizione: i Gruppi. A supportarlo nel lavoro ci sarà il producer Fausto Cogliati. Tra mille dubbi e perplessità dell’ultimo minuto Fedez ha deciso di far salire sul palco dei live: gli Urban Strangers, il duo napoletano chitarra e voce composto da Gennaro e Alessio, entrambi ventenni, che hanno stregato tutti durante le audizioni, il trio elettro-pop sofisticato e stiloso dei Moseek composto da Davide, Fabio e la cantante Elisa, indubbiamente la leader della band e i Landlord di Lorenzo, Luca, Francesca e Gianluca, polistrumentisti di talento che riescono a riarrangiare qualsiasi tipo di brano in chiave elettronica. Mika, invece, scenderà in campo con la categoria degli Under Uomini e, insieme a lui ci sarà anche il producer Luca Chiaravalli. I suoi giovanissimi talenti sono: il diciannovenne Leonardo Marius Dragusin che, con la sua straordinaria estensione vocale ha sin da subito conquistato tutta la giuria, l’altrettanto giovane e determinato Luca Valenti, cantante pop di madrelingua inglese e il ventitreenne cantautore romano Giacomo Runco in arte Eva che con il suono della sua chitarra ha colpito tutti sia come cantante, sia come musicista. Gli Over, invece, sono stati affidati ad Elio che, ha formato una squadra tutta al maschile: il siciliano trapiantato a Londra Davide Sciortino, dall’anima soul e dallo stile molto personale, l’allevatore di cavalli Massimiliano D’Alessandro, molto apprezzato dal pubblico per la sua semplicità e immediatezza e il cantautore pop rock barese Giovanni Sada che, durante le audizioni si è guadagnato una standing ovation. Il producer musical che seguirà questa squadra è Alberto Tafuri. Ed infine a Skin: sua la categoria delle Under Donne. Insieme a lei, ad indirizzare musicalmente le giovani promesse della musica pop di questa squadra ci sarà il producer Roberto Vernetti. Si giocheranno il tutto per tutto: Eleonora Anania, vera e propria sorpresa di questa edizione e voce fuori dal coro, sia umanamente che musicalmente, la sedicenne di Pesaro Margherita Principi che, suonando il dulcimer, antico strumento medioevale, durante le audizioni ha lasciato un segno forte ed Enrica Tara, originaria del Camerun, che con il suo timbro basso ha confermato di avere un enorme potenziale.
