CATEGORIE

Manifestazione della Polizia di Roma Capitale contro i tagli: "Difendere i diritti della salute e del salario"

di simone cerroni domenica 22 giugno 2014

1' di lettura

È iniziata con l’invasionè del Comando Generale di via della Consolazione 4 la protesta della Polizia Municipale di Roma Capitale, in sciopero per "difendere i diritti della salute e del salario". I lavoratori hanno letteralmente invaso i corridoi del Comando armati di fischietti e sono arrivati fin nell’ufficio del comandante del corpo Raffaele Clemente. "Il comandante Clemente - ha detto il segretario Ospol Stefano Lulli, coordinatore della manifestazione - lo scorso 7 marzo ha firmato un documento con il comandante del corpo, il comandante generale e il vice capo di gabinetto sulla salute, la sicurezza, le  polizze assicurative e i posti di lavoro; ma fino ad ora non abbiamo visto rispettato nessuno di questi impegni". "Chiediamo sicurezza sui luoghi di lavoro - ha detto Stefano Lulli, segretario Ospol e coordinatore della manifestazione - chiediamo il diritto ad avere visite mediche preventive; abbiamo oltre 300 infortunati all’anno per aggressioni, abbiamo morti invalidanti dei colleghi legati al tipo, un alta percentuale che è aumentata dal 4 al 7 per cento. Questo non è più tollerabile, non facciamo più servizi in sicurezza, facciamo servizi soltanto per fare contravvenzioni. Questo non lo possiamo più accettare, vogliamo l’organico garantito a 8.500 unità e adesso lo andremo a dire al sindaco".

tag
polizia
vigili urbani
municipale
manifestazione roma
lulli
diritti della salute e del salario

Senza vergogna Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

Roba da centri sociali Monza, rivolta degli agenti di polizia contro il manuale "per abolirli"

Giù il cappello Francesco e Marco i poliziotti eroi orgoglio d'Italia: "Lo rifaremmo"

Ti potrebbero interessare

Polizia, rabbia contro il Pd: "Appoggiano chi ci odia"

Monza, rivolta degli agenti di polizia contro il manuale "per abolirli"

Gigia Pizzulo

Francesco e Marco i poliziotti eroi orgoglio d'Italia: "Lo rifaremmo"

Milano, buca l'alt della polizia? La fuga in scooter finisce malissimo

"Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Bentton presentato su RTL 102.5

Alessandro Benetton è intervenuto nel corso di "W l’Italia" su RTL 102.5, con Angelo Baiguini e A...

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...