CATEGORIE

Alessandro Sallusti a Otto e mezzo: "Sanremo è sempre stato un Festival di sinistra". E su Salvini muto...

di Gabriele Galluccio martedì 11 febbraio 2020

1' di lettura

Alessandro Sallusti a Otto e mezzo offre il suo punto di vista sul Festival di Sanremo 2020. Lilli Gruber gli chiede come mai Matteo Salvini sia rimasto in silenzio durante la settimana della kermesse: “L’anno scorso aveva contestato il vincitore Mahmood e criticato il conduttore Baglioni. Quest’anno ha fatto un tentativo all’inizio con Junior Cally – dice la conduttrice di La7 – e poi ha rinunciato. Forse ha capito che Sanremo è più grande di lui?”. Sallusti risponde di sì e spiega che “Salvini non è più nelle stanze di comando e forse ha pensato bene di tutelare gli ultimi superstiti che ha nella Rai”. Poi il direttore de Il Giornale punta l’attenzione sul fatto che “il Festival ha sempre fatto una politica di sinistra. Ricordo anche con Berlusconi presidente le sue arrabbiature per le strumentalizzazioni che venivano fatte sul palco dell’Ariston”. Inoltre Sallusti sostiene che la censura a Roger Waters, la superstar dei Pink Floyd “forse non è stata così bizzarra, dato che lui è filo-palestinese e ferocemente anti-israeliano”. Per approfondire leggi anche: Diodato benedetto da Fazio e dalle Ong

tag
Otto e mezzo
Alessandro Sallusti
Sanremo 2020
Lilli Gruber

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Scanzi sulle spese militari: "Piano scellerato, ecco la mia speranza"

Il Baffino Otto e mezzo, il delirio di Massimo D'Alema su Trump: "Gravissime responsabilità"

Otto e Mezzo, Massimo Cacciari sbotta: "Disordine totale"

Ti potrebbero interessare

Otto e mezzo, Scanzi sulle spese militari: "Piano scellerato, ecco la mia speranza"

Otto e mezzo, il delirio di Massimo D'Alema su Trump: "Gravissime responsabilità"

Otto e Mezzo, Massimo Cacciari sbotta: "Disordine totale"

Otto e Mezzo, Montanari choc: "Netanyahu criminale. E noi..."

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...