CATEGORIE

Bibbiano, Matteo Salvini attacca Repubblica: "Vergognatevi". Sulla Borgonzoni: "Vincerà"

di Gabriele Galluccio domenica 26 gennaio 2020

2' di lettura

E venne il giorno della tanto attesa visita di Matteo Salvini a Bibbiano, il comune dello scandalo dei bambini, uno degli ultimi atti della campagna elettorale in Emilia Romagna. Prima ancora, proprio in Emilia, c'era stato il caso drammatico del piccolo Tommaso Onofri, rapito e ucciso nel 2006 in provincia di Parma. Ieri, mercoledì 22 gennaio, è stato concesso un permesso premio ad Antonella Conserva, la donna condannata a 24 anni di carcere per il sequestro del bambino. Salvini aveva promesso che avrebbe parlato anche di questo. Repubblica lo ha accusato di strumentalizzare il dolore, lui risponde subito dal palco: "È la mamma di Tommy che ha chiesto di esserci, non io. E quando c'è una mamma che combatte contro un sopruso, è mio dovere esserci. Repubblica si vergogni e se non sanno le cose, evitino di scrivere inesattezze". Per approfondire leggi anche: Salvini, nuovo blitz anti-droga Per quanto riguarda Bibbiano, il leader della Lega ribadisce che "faremo tutto il possibile per avere giustizia, la politica non dovrebbe dividersi su questo". Poi non risparmia una frecciata alle Sardine: "Dispiace se a pochi metri di distanza qualcuno fa polemica". Sulle elezioni del 26 gennaio in Emilia Romagna, Salvini si dice "convinto" della vittoria di Lucia Borgonzoni perché in tour in fabbrica "c'erano dei delegati Cgil che voteranno Lega e anche ex consiglieri del Pd. Gente che ha votato sinistra per una vita - precisa Salvini - e che rimprovera a Matteo Renzi ed a Nicola Zingaretti di non essere più di sinistra. Se non si sente rappresentata dal Pd, la gente sceglie la Lega".

tag
Bibbiano
Matteo Salvini
Emilia Romagna
Tommaso Onofri

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Da che pulpito Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Ti potrebbero interessare

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...