Avevamo ritardato il più possibile il suo arrivo, avevamo preso in giro chi già ce l'aveva ma alla fine il "diario" di Facebook aveva raggiunto tutti i nostri profili. Oggi, a poco più di un anno dalla sua comparsa, la schiera di notizie che caratterizza la nostra home in questo momento andrà, prematuramente, in pensione. Il nostro profilo, infatti, cambierà di nuovo. Il fondatore del social network, Mark Zuckerberg, ha deciso di unire la parola scritta alle potenzialità di Instagram, applicazione per Iphone e Android che permette di scattare, modificare e gestire foto (acquistata dal padre fondatore di facebook per circa un miliardo di dollari). Le novità - Grazie alla contaminazione portata da Instagram, il nuovo design si baserà su dei cambiamenti che riguardano soprattutto le foto e i video. Niente più "cascata" di notizie a pieno schermo: la timeline verrà sostituita dalle immagini. La parola d'ordine della nuova pagina è: semplicità. Infatti tutto risulterà più ordinato grazie ad una serie di filtri per la ricerca delle informazioni: a seconda delle preferenze si potrà selezionare ciò che ci è più gradito, scegliere quali aggiornamenti visualizzare, quali foto visionare, gruppi e musica o quali amici escludere dalla lista degli aggiornamenti fidandoci dell'aiuto provvidenziale di facebook che metterà in evidenza solamente "le persone più vicine a noi". La pagina, secondo un approccio "visual oriented", verrà strutturata in modo che fotografie e video possano avere più risalto. Le nuove immagini del profilo, e di copertina, non compariranno più nel feed delle notizie, ma saranno collocate, in evidenza, nella parte destra della pagina in un loro personale box. A livello grafico il social network sarà completamente rivoluzionato e ogni news feed avrà una sua copertina personalizzata. A traslocare sulla sinistra della pagina invece è la chat che integrerà al suo interno un sistema di navigazione e controllo del sito che la renderà più simile alla sua versione mobile. Cambiamenti anche per la barra di ricerca che occuperà l'angolo a sinistra della barra in alto. Le novità, davvero tantissime, coinvolgeranno anche la sezione eventi ridesegnata per essere resa più seducente rispetto alla sua attuale versione. Addio confusione - Secondo il designer della nuova pagina Menlo Park: "É come passare da una vecchia TV con tubo catodico ad un grande schermo piatto". Le modifiche sono state attuate affinchè il social network possa risultare più intuitivo possibile "nella speranza che le persone non se ne accorgano neppure". L'implementazione del nuovo Facebook, necessaria le polemiche legate al "diario", avverrà con gradualità, secondo il principio californiano del "goodbye clutter" letteralmente "addio confusione". Non sappiamo se questa versione sarà migliore della precedente o se alla fine finiremo per "maledire", come al solito, i cambiamenti ma per i più curiosi è già possibile mettersi in lista d'attesa cliccando su questo link e.... buona fortuna!
