CATEGORIE

Conclave, Padre Lombardi: tra martedì e mercoledì la prima fumata. Scola, Oullet e Turkson tra i favoriti

di Sebastiano Solano domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

  E' ormai questione di giorni per l'elezione del nuovo Papa. Ieri, venerdì 8 marzo, la data d'inizio ufficiale del Conclave, al via martedì 12 marzo. Stamattina, i vigili del fuoco hanno posizionato sul tetto della Cappella Sistina il camino da cui uscirà la tanto agognata fumata bianca, che indicherà, come noto, l'avvenuta elezione del successore di Benedetto XVI al Soglio di Pietro. Iniziano a circolare le prime indiscrezioni riguardo la tempistica del Conclave: come afferma Padre Lombardi, l'agognata fumata dovrebbe avvenire intorno alle 19 di martedì sera (i cardinali si riuniranno inn Conclave solo martedì pomeriggio, subito dopo la messa Pro eligendo Papa) e alle 12 del giorno successivo.  Bookmakers ed vaticanisti scatenati - Da qualche ora, i vaticanisti si lanciano in previsioni sull'orario delle fumate, oltre, e innanzitutto, che sul toto-Papa, che impazza dal minuto successivo all'annuncio delle dimissioni di Joseph Ratzinger. Angelo Scola e Pedro Scherer sono i cardinali più accreditati da un po' tutti gli esperti, ma non manca chi azzarda l'eventualità di una sorpresa dell'ultim'ora: tra questi, il canadese Marc Oullet e il ghanese Peter Turkson. Quest'ultimo è addirittura dato tra i favoriti dai bookmakers, convinti che il prossimo Papa debba/sarà nero. Dalla fumata, o meglio, dal momento della fumata, si capiranno tante cose: secondo una credenza che circola da tempo nella Chiesa, se la fumata bianca sarà immediata, ovvero se il Papa sarà eletto con una maggioranza bulgara, il suo sarà un pontificato di transizione. Vorrà dire, cioè, che ancora una volta la Chiesa avrà deciso di non decidere che cosa ne sarà del suo futuro.  

tag
conclave
toto papa
fumata
ratzinger
ettore scola
padre lombardi
oullet
turkson

Chiodo fisso Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

In Cappella Sistina Leone XIV e Francesco, "lo stesso posto": coincidenza storica

Rivelazioni Leone XIV, il cardinale Hollerich: "Durerà più di Trump"

Ti potrebbero interessare

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Giovanni Sallusti

Leone XIV e Francesco, "lo stesso posto": coincidenza storica

Leone XIV, il cardinale Hollerich: "Durerà più di Trump"

Leone XIV, rumors sul Conclave: sotto-choc, appena eletto...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...