CATEGORIE

Il monopoli delle sexy squillo

Il gioco che spopola e indigna la sinistra: vince chi fa il miglior bordello
di Andrea Tempestini martedì 31 dicembre 2013

1' di lettura

I giochi sono fantasie, simulano quello che si vorrebbe fare se la vita fosse eterna e la società un paradiso terrestre privo di leggi, alle quali sono sostituite le più blande regole, appunto, del gioco. Quando si scambia un gioco per un attentato alla pubblica moralità si rivela quel fastidioso spirito censorio che, da qualche tempo, ha trovato a suo bersaglio preferito le questioni sessuali. C’è un gioco che si chiama “Squillo”, e che realizza una delle fantasie tra le più vergognose e comuni dei maschi, quella di fare il ruffiano, il protettore di prostitute, insomma, il magnaccia. Vincitore infatti risulta chi riesce a organizzare il giro di bordelli più fiorente. (...) Come spiega Giordano Tedoldi su Libero di martedì 31 dicembre, spopola il gioco delle "squillo" (rigorosamente vietato ai minori). Si tratta di un monopoli delle sexy carte che indigna la sinistra. Vince chi sa organizzare il giro di bordelli più fiorente. Leggi l'approfondimento di Giordano Tedoldi su Libero di martedì 31 dicembre

Le battaglie dei progressisti Sinistra, l'ultima carnevalata: "Vessilli di Gaza ai balconi"

Né idee, né programmi Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Legittimo astenersi sui referendum Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

tag

Sinistra, l'ultima carnevalata: "Vessilli di Gaza ai balconi"

Michele Zaccardi

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Daniele Capezzone

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

Pietro Senaldi

Fausto Bertinotti sotterra la sinistra: "Zero possibilità di rinascita"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...