Nasce il pensatoio 'Competere.eu' per crescita ed innovazione sostenibili

Pietro Paganini presidente e Roberto Race segretario generale
domenica 16 giugno 2013
Nasce il pensatoio 'Competere.eu' per crescita ed innovazione sostenibili
2' di lettura

Roma, 11 giu. (Adnkronos/Labitalia) - Elaborare e implementare politiche e pratiche per lo sviluppo sostenibile: nasce con questa mission Competere.eu (www.competere.eu), il nuovo 'pensatoio' italiano presentato, a Roma, nella sede di piazza San Salvatore in Lauro. 'Competere' nasce con l'obiettivo di essere di supporto alla politica, alle istituzioni e al mondo del lavoro nel favorire l'innovazione sociale e dei processi economici e il confronto tra idee. Presidente del think tank è il docente di Business Administration alla John Cabot University Pietro Paganini, mentre il segretario generale è il consulente di comunicazione strategica Roberto Race. Il 'pensatoio' si distingue dagli altri think-tank per l'approccio anglosassone, agendo contemporaneamente su tre livelli: la ricerca, attraverso la diffusione di pubblicazioni e la promozione di conferenze o seminari, l'interazione con la società civile per creare consapevolezza sulle campagne che 'Competere' metterà in campo e il confronto con il mondo politico e istituzionale per la costruzione di percorsi politici e legislativi condivisi. 'Competere' inizierà nei prossimi giorni le proprie attività con il monitoraggio su come le istituzioni e le aziende si stanno preparando alla grande sfida di Expo 2015, la presentazione di un rapporto sulla proprietà intellettuale e un evento su come l'economia italiana potrà rilanciarsi grazie alla creazione di un mercato più attraente per i talenti e le aziende innovative, dando vita così al nuovo mercato del lavoro. "L'Italia e l'Europa in generale - dichiarano Pietro Paganini e Roberto Race - hanno uno straordinario potenziale innovativo e creativo, ma inespresso. Con 'Competere.eu' vogliamo elaborare e implementare le politiche che favoriscono l'esplosione di questa meravigliosa energia. Vorremmo contribuire a produrre soluzioni per problemi complessi. L'innovazione nasce se si stimolano creatività e curiosità. E la curiosità è il primo principio di 'Competere'". 'Competere.eu' si reggerà sull'iniziativa volontaria di individui e gruppi che condividono uno stesso modo di operare e che vogliono contribuire a innovare il mercato attraverso prodotti e servizi nuovi, e la società attraverso iniziative sociali sostenibili".