CATEGORIE

Socci: Vescovi in galera da 50 anni, gli eroi di Cristo dimenticati

Nessuno osa chiedere conto alla Cina di quei prelati scomparsi nei laogai, o al Pakistan di Asia Bibi, condannata a morte per non essersi convertita
di Giulio Bucchi domenica 15 dicembre 2013

Antonio Socci

1' di lettura

Non dico che l’apparato mediatico mondiale sia un congegno di sistematica disinformazione. Non voglio dirlo. Però sono insopportabili la sua ipocrisia e il suo doppiopesismo. Per le notizie che tace, ma anche per quelle che dà con enfasi e per le mitologie che crea. È la società dello spettacolo “politically correct” di cui Hollywood è il tempio. L’ultimo mito che ha costruito e celebrato è quello di Nelson Mandela. Il quale ha indubbi meriti politici, ma lui per primo avrebbe rifiutato di paragonarsi a Gesù Cristo, accostamento che invece è stato fatto da qualcuno della Bbc.  L’establishment occidentale prima ha sostenuto il regime razzista dell’Apartheid. Quando poi non era più digeribile e si rischiava di tenere fuori dal mercato globale le immense ricchezze minerarie del Sudafrica (anzitutto l’oro) si è trovato un leader della lotta alla segregazione, Mandela appunto (in precedenza ritenuto un mezzo terrorista), che ha avuto la saggezza politica di accettare e guidare – nel nome della riconciliazione - un’uscita pacifica da quel regime, senza bagni di sangue, rese dei conti o processi.   Leggi l'articolo integrale di Antonio Socci su Libero in edicola domenica 15 dicembre    

tag
antonio socci
socci
persecuzione
socci antonio
persecuzione cristiani

Strage silenziosa Matteo Renzi ricorda la persecuzione dei cristiani in Nigeria: "Il silenzio è inaccettabile"

Ex premier Matteo Renzi: "In Nigeria rapiti oltre 300 studenti cristiani, il silenzio è inaccettabile"

L'attuale disastro educativo Famiglia nel bosco, una ipocrisia criminalizzare il loro modello

Ti potrebbero interessare

Matteo Renzi ricorda la persecuzione dei cristiani in Nigeria: "Il silenzio è inaccettabile"

Redazione

Matteo Renzi: "In Nigeria rapiti oltre 300 studenti cristiani, il silenzio è inaccettabile"

Famiglia nel bosco, una ipocrisia criminalizzare il loro modello

Antonio Socci

Giorgia Meloni può farci riscoprire la nostra Santa Caterina

NASCE POLISOPHIA, UNA COMMUNITY PER L’INNOVAZIONE RESPONSABILE

Imprese, associazioni, realtà professionali di diversi settori confluiscono in una rete di saperi condivisi e di ...
Redazione

JTI rinnova il proprio impegno con la filiera tabacchicola italiana: firmato un nuovo accordo triennale per sostenerne la crescita

JTI e il MASAF, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, hanno sottoscrit...
Redazione

Isabella Rauti: "La violenza contro le donne è un fenomeno sommerso, strutturale ed emergenziale"

“La violenza contro le donne è un fenomeno sommerso, strutturale ed emergenziale che attraversa i secoli ed...
Redazione

Il Ministro Valditara in Egitto per promuovere l’istruzione tecnico-professionale e l’insegnamento della lingua italiana: “Passo decisivo per rafforzare la cooperazione educativa tra i nostri due Paesi”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è recato in visita al Cairo, dove ha inco...