(Adnkronos) - Intanto nei giorni scorsi sono arrivati i primi via libera alle azioni di responsabilita' contro i Ligresti e gli amministratori della precedente gestione. Le assemblee di Atahotels, Auto Presto e Bene, Sai Investimenti Sgr, Sai Servizi, Villa Ragionieri e Immobiliare Lombarda, societa' controllate da Fonsai e danneggiate, secondo Caratozzolo, da operazioni con parti correlate, hanno deliberato le azioni di responsabilita'. E giovedi' sara' il turno di Fonsai e di Milano Assicurazioni. All'assemblea di Milano Assicurazioni il voto sara' espresso ancora dal commissario ad acta, mentre nell'assise di Fondiaria-Sai tocchera' agli azionisti della compagnia esprimersi. Ma anche gli attuali soci di maggioranza di Fonsai devono superare alcuni ostacoli. L'Ivass, l'istituto di vigilanza sulle assicurazioni erede dell'Isvap, ha sospeso nei giorni scorsi il periodo di 120 giorni per dare il via libera alla fusione fra Fondiaria-Sai e Unipol. Uno stop temporaneo deciso dall'autorita' per effettuare nuovi accertamenti sull'operazione. In particolare l'istituto vuole esaminare la qualita' degli attivi e le riserve dei gruppi coinvolti nella fusione, che, con questo rinvio, potrebbe subire un allungamento dei tempi. L'Ivass ha quindi sospeso il periodo di 120 giorni entro cui deve decidere sulla fusione tra le compagnie assicurative e riprendera' il conteggio quando saranno presentate le informazioni aggiuntive. (segue)