CATEGORIE

A bordo del "Trump Force One", l'ottavo jet privato più costoso al mondo

di Matteo Legnani domenica 13 novembre 2016
1' di lettura

Tra qualche settimana, dal 20 gennaio in poi per tutti i suoi spostamenti, Donald Trump avrà a disposizione l'aereo più famoso e sicuro del mondo: l'Air Force One che è in dotazione a tutti i presidenti americani. Ma comunque, negli ultimi cinque anni, Donald Trump ha avuto una sua ammiraglia dei cieli: un Boeing 757 in allestimento vip acquistato nel 2011 dal fondatore di Microsoft, Paul Allen. Lungo quasi 47 metri, con una autonomia di 7.300 chilometri sufficiente a scavalcare l'Oceano Atlantico senza scalo e capace di ospitare nel lusso 43 passeggeri, è dotato di due camere da letto e una sala da pranzo. E' per costo degli allestimenti, l'ottavo aereo privato più costoso al mondo, dietro solo a quelli di proprietà degli sceicchi arabi. A bordo si trovano tv maxi schermo, rivestimenti in legno e sfarzose rifiniture (i lavandini e le cinture di sicurezza sono placcati in oro). Trump lo ha fatto registrare non negli Usa , ma alle isole Bermuda per pagare meno (molto meno) di tasse sul suo possesso.

Il colloquio Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Il tycoon La partita di Trump tra business e identità

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

La partita di Trump tra business e identità

Gianluigi Paragone

Trump, esplode il caso Comey: "8647", l'ex capo dell'Fbi lo vuole morto?

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...