CATEGORIE

Parigi, incredibili scoperte dentro il canale di Saint Martin: 5mila metri cubi di rifiuti

di Sara Gurnari domenica 24 gennaio 2016
1' di lettura

Un cimitero di oggetti insolito e inatteso quello scoperto a Parigi, in corrispondenza del canale Saint Martin, solitamente una delle più belle passeggiate nella capitale francese. Cassette di sicurezza, una sedia a rotelle, numerosi alberi di Natale, bottiglie e biciclette a non finire sono fra i rifiuti trovati all'interno del canale durante un'operazione di pulizia generale, la prima degli ultimi 15 anni. Prima di svuotare il Saint Martin gli operatori hanno messo in salvo tutte le specie animali trovate, compresi gli scarafaggi. L'operazione, che durerà tre mesi, costerà in totale la bellezza di 9 milioni e mezzo di euro e permetterà di eliminare 5mila metri cubi di rifiuti. Una discarica a cielo aperto insomma, sotto il pelo dell'acqua.

tag
parigi
saint martin
pulizia canale saint martin
9 milioni parigi pulizia

Parigi, la Senna torna balneabile dopo 100 anni: le immagini dei primi tuffi

"Vittima" illustre Caldo torrido a Parigi, la Torre Eiffel chiude in anticipo

La discriminazione Gay Pride, se sei di destra ti vietano di sfilare in corteo

Ti potrebbero interessare

Parigi, la Senna torna balneabile dopo 100 anni: le immagini dei primi tuffi

Caldo torrido a Parigi, la Torre Eiffel chiude in anticipo

Gay Pride, se sei di destra ti vietano di sfilare in corteo

Mauro Zanon

Jannik Sinner, bomba di Panatta: "Perché non tifano per lui"

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...