CATEGORIE

Ecco come si vola nella super-prima classe da 21mila dollari a biglietto

di Andrea Ienco domenica 25 settembre 2016
1' di lettura

L'idea  è venuta a Casey Neistat, videomaker, che ha voluto provare l'esperienza unica di un volo di 14 ore da Dubai a New York in un posto in prima classe da 21mila dollari della compagnia Emirates. Per una cifra così alta Casey però ha avuto davvero un trattamento lussuoso: dal caviale al bar personale, fino al computer con wi-fi, film, un vero e proprio letto con il piumino, una cabina personale e persino un bagno lussuoso a propria disposizione

tag
prima classe
aerei

Da Linate il primo volo Cani grandi in aereo: per noi padroni una svolta, i contrari si ricrederanno

Dopo il Kazakistan Aerei di linea in tempo di guerra, "jamming" e "spoofing": ecco cosa rischiamo

Soldoni Aerei, stangata-choc per volare in Sardegna: ecco quanto paghi, è la truffa dell'algoritmo?

Ti potrebbero interessare

Cani grandi in aereo: per noi padroni una svolta, i contrari si ricrederanno

Tommaso Lorenzini

Aerei di linea in tempo di guerra, "jamming" e "spoofing": ecco cosa rischiamo

Aerei, stangata-choc per volare in Sardegna: ecco quanto paghi, è la truffa dell'algoritmo?

Aerei, stangata "green": di quanto aumentano i prezzi (subito)

Aeroitalia inaugura la prima rotta Foggia-Milano. L'ad Gaetano Intrieri: "Un nuovo capitolo per la mobilità tra Sud e Nord Italia"

“Siamo orgogliosi di inaugurare domani, 1° novembre 2025, la rotta Foggia–Milano Malpensa, che segna l&r...

Guardia di Finanza di Roma: sequestro di prevenzione di beni per oltre 106 milioni di euro nei confronti di 4 imprenditori ritenuti "socialmente pericolosi"

Al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente tutelato per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diri...

IRCCS San Raffaele Roma: il Prof. P.M. Rossini insignito del Premio "Energie per Roma - Salute"

%%IMAGE_44802042%% Si è tenuta ieri, presso Spazio Europa, sede dell’Ufficio in Italia del Parlamento Europ...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ANDREA IERVOLINO DAL Papa: UN UNICO APPELLO PER RIMETTERE L’UOMO AL CENTRO DEL FUTURO DIGITALE

Nel corso dell’udienza generale di mercoledì mattina 29 ottobre in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha pos...