CATEGORIE

Ingroia: "Prendo 5mila euro al mese per non lavorare"

Il pm: "Mi pagano ma non ho impiego. Attendo di essere ricollocato". Ma il posto c'è: la Procura di Aosta. Solo che lui lo rifiuta...
di Andrea Tempestini domenica 12 maggio 2013

Antonio Ingroia

2' di lettura

  Non vuole lavorare, men che meno ad Aosta, Antonio Ingoria. E il pm prezzemolino continua la sua personalissima battaglia contro la decisione del Csm di spedirlo in Valle. Per inciso, il suo stipendio mensile (da pm), è di 5mila euro al mese. Chi lo dice? Lui stesso, intervistato a La Zanzara su Radio 24. "Prendo circa 5mila euro netti senza indennità, li prendo da un mese e mezzo, senza lavorare perché sono in attesa di essere ricollocato". Peccato però che la ricollocazione sia stata decisa da tempo - Aosta, appunto - ma lui continua a rifiutarla. Infatti Ingroia ha fatto ricorso al Tar contro la decisione del Consiglio superiore della magistratura. "Voglio la procura nazionale" - Nel frattempo, il leader della già defunta Rivoluzione Civile, continua ad incassare il lauto assegno. "La mafia - spiega - c'è anche ad Aosta, soprattutto ’ndrangheta, riciclaggio, ma non c’è la procura antimafia quindi poi bisogna passare tutto ad altre procure. Le indagini non le fanno loro, ma Torino". Questa la motivazione con cui Ingroia rifiuta la decisione del Csm. Il pm è ambizioso, vole la procura nazionale antimafia, "anche perché c'è un posto vacante", afferma. Ma gli andrebbe bene anche la Cassazione. Aosta, invece, no: "Non è in linea con la mia esperienza professionale. Io ho sempre fatto il pm in Sicilia, e sempre di mafia mi sono occupato". Il caso Sicilia - Il pm prestato alla politica torna poi sul "niet" che sempre il Csm ha opposto al ruolo di "sceriffo delle tasse" che il governatore Rosario Crocetta gli aveva proposto in Sicilia. "Se il Csm avesse detto sì a Crocetta - spiega - avrei preso la metà dei soldi e avrei fatto risparmiare lo Stato. Io voglio lavorare, la mia situazione è simile a quella di altri magistrati. Finora le decisioni del Csm sono state punitive. È una cosa risaputa che io non sia amato anche dentro alla mia categoria, sono considerato esibizionista e in cerca di riflettori. Se confermano Aosta, potrei andarmene dalla magistratura". Nel fattempo il suo conto in banca, ogni mese, continua ad accogliere lo stipendio da 5mila euro al mese.  

tag
antonio
ingroia
aosta
stipendio
la zanzara
procura

Non le manda a dire Fedez umilia Ultima Generazione: "Retorica del ca***"

Le altrui tasche Busta paga, addio privacy: come puoi vedere lo stipendio di ogni collega

nell'hinterland milanese Milano, madre investe il figlio di 18 mesi. Il pm: "Condanna da evitare"

Ti potrebbero interessare

Fedez umilia Ultima Generazione: "Retorica del ca***"

Busta paga, addio privacy: come puoi vedere lo stipendio di ogni collega

Milano, madre investe il figlio di 18 mesi. Il pm: "Condanna da evitare"

Giuseppe Cruciani stronca Zorzi: "Lezioni al Papa? Follia"

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...