CATEGORIE

Vespa nel mirino delle toghe: indagato dalla procura di Ponza per la villa a Ponza

L'accusa è quella di abusivismo edilizio e violazione e riguarda la costruzione di cunicolo di aerazione. Ma il giornalista di difende: "Non volevo adibirlo ad uso abitativo"
di Sebastiano Solano domenica 9 giugno 2013

Bruno Vespa

2' di lettura

Il conduttore di Porta a Porta Bruno Vespa nel mirino delle toghe. da quanto si apprende, il celebre conduttore della Rai sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati dalla procura dI Ponza. L'accusa è quella di abusivismo edilizio e di violazione dei vincoli paesaggistici e riguarda la villa che il giornalista possiede a Ponza, o meglio una piccola depandance della villa. Questa mattina gli uomini del Nipaf hanno sequestrato, su disposizione del gip del Tribunale Mara Mattioli, i nuovi locali realizzati nell’abitazione con piscina fra le rocce. Si tratterebbe di un bagno e di due stanze fatte realizzare di recente. Il provvedimento è stato chiesto dal procuratore aggiunto di Latina, Nunzia D’Elia. Tutto per un cunicolo - Il sequestro eseguito stamane nella villa di Bruno Vespa a Ponza, si legge nel provvedimento, "si riferisce a un cunicolo di aerazione scavato nella montagna che incombe sulla casa e largamente pre-esistente al momento del mio acquisto alla fine degli anni Novanta". Vespa, in una nota, precisa: "Questo cunicolo non è collegato, né è in alcun modo collegabile alla mia abitazione trovandosi all’interno della montagna che incombe sull'abitazione stessa" La difesa del giornalista - Vespa chiarisce poi la storia: "Come è già stato documentato al magistrato nella primavera del 2007 abbiamo messo in sicurezza la montagna che stava progressivamente tracimando prima con la realizzazione di un muro di sostegno (debitamente autorizzato) e al tempo stesso con l’imbracatura in centine di acciaio che hanno prodotto l’allargamento del cunicolo di un metro e l’abbassamento in misura almeno pari. Tutto questo è agli atti con foto in data certa, contratti, fatture, dichiarazioni di progettista e impresa. Nel progetto che io ho consegnato al magistrato era scritto che il cunicolo era già stato predisposto per allacci elettrici e idrici, ma mai si è immaginato di trasformare il locale in ambienti abitativi".

A Porta a Porta Garlasco, clamoroso a Porta a Porta: cosa ri-spunta

Ipocrisia Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La consueta vergogna del Primo Maggio: al corteo di Torino danno fuoco ai fantocci di Meloni, Trump e addirittura Bruno Vespa Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, clamoroso a Porta a Porta: cosa ri-spunta

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

La Pasqua in tv fa il pieno di share

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...