CATEGORIE

Al posto di un figlio di Silvio? "Magari". I nostri lettori non temono la persecuzione

I nostri lettori non temono la persecuzione. Il più votato è Piersilvio, flop per Barbara
di Roberto Procaccini domenica 10 novembre 2013

1' di lettura

Persecuzione o non persecuzione, più di un lettore di liberoquotidiano.it vorrebbe essere nei panni di uno dei figli di Silvio Berlusconi. Ancora si fa polemica sulla battuta (un tantino forzata) del Cavaliere: "I miei ragazzi perseguitati come gli ebrei nella Germania di Hitler". Noi abbiamo lanciato un sondaggio sul nostro sito per chiedere: "Ebbene, voi accettereste le attenzioni subite dalla prole di Silvio, pur di accedere al patrimonio e allo status sociale?". La risposta del 56 per cento dei lettori è stata sì. La maggior parte di chi ci risponde (23 per cento dei voti) vorrebbe essere nei panni di Pierosilvio, il secondogenito del Cavaliere, vicepresidente del gruppo Mediaset e marito della bella presentatrice di Verissimo, Silvia Toffanin. Seconda nelle preferenze Marina (16 per cento), anche lei manager del gruppo televisivo e da più fonti accreditata come la vera erede politica del padre. Terzo (a sorpresa) è Luigi, preferito nettamente a Barbara (11 contro 5 per cento). Del ragazzo, probabilmente, si apprezza il ruolo meno in vista (soprattutto perché la bionda sorella si fa vedere dalle parti di Milanello, dove di questi tempi non tira una bella aria). Ultima in questa speciale classifica, con solo l'1 per cento dei voti, Eleonora Berlusconi (classe 1986).

tag
silvio berlusconi
figli
hitler
persecuzione

Strage silenziosa Matteo Renzi ricorda la persecuzione dei cristiani in Nigeria: "Il silenzio è inaccettabile"

Ex premier Matteo Renzi: "In Nigeria rapiti oltre 300 studenti cristiani, il silenzio è inaccettabile"

Fabrizio Del Noce Fabrizio Del Noce: "Da Travaglio alla Cuccarini fino a Staffelli e Magalli: cosa ribatto ai miei 'nemici'"

Ti potrebbero interessare

Matteo Renzi ricorda la persecuzione dei cristiani in Nigeria: "Il silenzio è inaccettabile"

Redazione

Matteo Renzi: "In Nigeria rapiti oltre 300 studenti cristiani, il silenzio è inaccettabile"

Fabrizio Del Noce: "Da Travaglio alla Cuccarini fino a Staffelli e Magalli: cosa ribatto ai miei 'nemici'"

Alessandro Dell'Orto

Ornella Vanoni e la politica: una socialista della diaspora lontana dai soliti "circoletti"

Daniele Priori

NASCE POLISOPHIA, UNA COMMUNITY PER L’INNOVAZIONE RESPONSABILE

Imprese, associazioni, realtà professionali di diversi settori confluiscono in una rete di saperi condivisi e di ...
Redazione

JTI rinnova il proprio impegno con la filiera tabacchicola italiana: firmato un nuovo accordo triennale per sostenerne la crescita

JTI e il MASAF, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, hanno sottoscrit...
Redazione

Isabella Rauti: "La violenza contro le donne è un fenomeno sommerso, strutturale ed emergenziale"

“La violenza contro le donne è un fenomeno sommerso, strutturale ed emergenziale che attraversa i secoli ed...
Redazione

Il Ministro Valditara in Egitto per promuovere l’istruzione tecnico-professionale e l’insegnamento della lingua italiana: “Passo decisivo per rafforzare la cooperazione educativa tra i nostri due Paesi”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è recato in visita al Cairo, dove ha inco...