Napoli, 3 ott. - (Adnkronos) - Interventi di prevenzione e contrasto della criminalita', riqualificazione del tessuto urbano e promozione della cultura della legalita'. E' quanto prevede il 'Patto per Napoli sicura', firmato in Prefettura a Napoli dai ministri dell'Interno Annamaria Cancellieri, della Giustizia Paola Severino, Comune e Provincia di Napoli e Regione Campania. Secondo quanto prevede il Patto, che ha validita' triennale e sara' monitorato da una cabina di regia istituita presso la Prefettura, il Comune di Napoli provvedera' a realizzare "progetti di riqualificazione delle aree degradate che favoriscono l'insorgere di fenomeni criminosi". La Regione Campania si impegna a sostenere "iniziative finalizzate a migliorare la sicurezza dei cittadini, la vivibilita' delle aree degradate e a promuovere lo sviluppo della cultura della legalita', anche attraverso il Centro di documentazione anticamorra". Le parti si impegnano inoltre ad affiancare l'attivita' delle forze di polizia nell'azione di prevenzione e contrasto dello spaccio di stupefacenti e a potenziare l'azione di sensibilizzazione e vigilanza sulle diverse forme di dipendenza, nonche' sul cosiddetto bullismo, e a favorire la realizzazione di interventi di riqualificazione delle aree rese libere da insediamenti di popolazioni nomadi e a promuovere eventi e manifestazioni istituzionali nei quartieri maggiormente esposti a rischio criminalita'. (segue)