CATEGORIE

Parigi e Berlino truccano i bilanciMa a tagliare siamo soltanto noi

I loro debiti pubblici sono ufficialmente sotto il 100% del Pil, ma seguendo i calcoli dell’agenzia dello sviluppo salirebbero a 115 e 120%
di Matteo Legnani domenica 12 agosto 2012

1' di lettura

Invertiamo le parti: sia l’Italia a chiedere a Francia e Germania di mettersi in ordine. Roma, infatti, ha iniziato a farlo, pur faticosamente, ma Parigi e Berlino nemmeno lo hanno in programma.  Vediamo i fatti. Debito pubblico: ufficialmente è sotto il 100% in Germania, ma se si contasse quello dell’agenzia dello sviluppo per la riunificazione ed altre simili istituzioni andrebbe ben oltre, probabilmente verso il 115% del Pil; quello francese è calcolato in un perimetro di amministrazione pubblica ritagliato per farlo apparire meno di quello che è, il calcolo giusto lo porterebbe oltre il 120% del Pil. Il calcolo del debito italiano, invece, è giusto al centesimo, con l’eccezione dei 60-70 miliardi che lo Stato deve ai fornitori e la cui contabilizzazione appare ambigua. In sintesi, l’ipotesi è che Francia e Germania nascondano centinaia di miliardi di debito e che ciò possa essere un fattore di futura destabilizzazione dell’Eurozona. In particolare: mentre per l’Italia l’entità del problema è trasparente, al riguardo di Francia e Germania non lo è anche per l’azione di nascondimento e di negazione attuata dai due governi, contando sul loro maggiore potere geo-politico e di influenza nelle istituzioni internazionali. Nel momento in cui l’Italia dovrà spremere sangue dai suoi cittadini per ridurre debito e deficit è tollerabile che Francia e Germania non si mettano altrettanto in ordine, con il rischio di riaprire l’eurocrisi?  Leggi l'articolo integrale di Carlo Pelanda su Libero in edicola oggi 7 agosto

tag
francia
germania
debito pubblico
pil

Rivolta all'Eliseo Dazi, la rabbia di Parigi: "Sottomessi a Trump". Lo strappo di Macron

Indagini in corso Germania, deraglia treno con 100 passeggeri: morti e feriti

Tiè Emmanuel Macron ko sull'aereo presidenziale: "Giorgia Meloni meglio di lui"

Ti potrebbero interessare

Dazi, la rabbia di Parigi: "Sottomessi a Trump". Lo strappo di Macron

Germania, deraglia treno con 100 passeggeri: morti e feriti

Emmanuel Macron ko sull'aereo presidenziale: "Giorgia Meloni meglio di lui"

Daniele Priori

Israele arresta il Gran Mufti di Gerusalemme. Trump contro Macron

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...