Modena, 31 mag. - (Adnkronos) - A Modena e nelle zone colpite dal terremoto qualcuno gira annunciando imminenti fenomeni sismici, invitando a lasciare case e uffici. Si tratta di 'sciacalli' a cui "non si deve credere". L'avvertimento giunge da, Provincia, Comune e dal Comitato operativo comunale (Coc) che coordina tutte le attivita' di assistenza, monitoraggio, prevenzione e sicurezza legati al sisma. Numerose segnalazioni in merito sono giunte agli uffici comunali, mentre la Polizia municipale e' gia' stata allertata e vigilera' sul ripetersi di episodi analoghi. C'e' chi "spacciandosi per operatore di protezione civile, invita a lasciare attivita', abitazioni e uffici" spiega il Coc, precisando che invece "non si possono prevedere le scosse di terremoto". "Chi annuncia attivita' sismiche imminenti specula sulla paura e non puo' essere definito altrimenti che 'sciacallo' - prosegue il Coc - e chi si rende responsabile di questi comportamenti inqualificabili sara' denunciato all'autoria' giudiziaria per procurato allarme e perseguito a norma di legge". Il Centro Coordinamento Soccorsi di Modena ribadisce che "lo stato attuale delle conoscenze non consente di stabilire quante scosse e di quale intensita' potranno ancora interessare la stessa area". "Forti terremoti - si legge ancora nella nota diffusa dalla Provincia - sono comunemente accompagnati da altre scosse, ma ogni previsione che indichi con precisione data, ora e luogo nonche' magnitudo di futuri eventi e' priva di ogni fondamento".