CATEGORIE

Fuori dall'ordine dei medici l'inventore della dieta proteica

Pierre Dukan ha chiesto di essere radiato
di Alvise Losi domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Sarà perché la sua dieta è stata tanto criticata, sarà perché l'ordine dei medici francese aveva già aperto una procedura a suo carico, fatto sta che Pierre Dukan, inventore e padre della dieta proteica, ha chiesto e ottenuto di essere radiato dal suo ordine professionale. Dieta proteica - E' da un anno che è la dieta più amata, anche se la rinuncia completa ai carboidrati ha creato qualche problema agli italiani. Mica facile dire no a un bel piatto di pasta. Ma l'eccesso di proteine può anche causare problemi alla salute. Da qui le critiche da parte del mondo scientifico. L'ordine dei medici francese aveva aperto già da qualche tempo una procedura di verifica su Pierre Dukan. Problemi con l'ordine - La questione sul tavolo non era solo legata all'opportunità di creare una dieta molto scompensata da un punto di vista nutrizionale. Come sempre ci sono di mezzo i soldi. Quelli che Dakan avrebbe guadagnato con la sua invenzione, fregandosene dell'articolo 19 del codice medico, che vieta lo svolgimento della professione a fini commerciali. Da qui, forse, la mossa di auto radiarsi. Dukan potrà ancora usare il titolo di dottore per la sua comunicazione e, in quanto a sanzioni, rischia ben poco: solo un avvertimento o una censura.

Occhio alla tavola Alimentazione, il gravissimo rischio per reni e fegato: cosa dovete mangiare e cosa no

Il caso Dukan sospeso 8 giorni dalla professione, prescriveva il farmaco-killer Mediator

Selvaggia Lucarelli La Dukan, una dieta da settache condanna alla fame

tag

Ti potrebbero interessare

Alimentazione, il gravissimo rischio per reni e fegato: cosa dovete mangiare e cosa no

Giulio Bucchi

Dukan sospeso 8 giorni dalla professione, prescriveva il farmaco-killer Mediator

Francesca Canelli

La Dukan, una dieta da settache condanna alla fame

Andrea Tempestini

Cedolare secca: cosa accade se l'inquilino è una società

La sentenza n. 1850/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di Caserta ha accolto il ricorso di un contribuente contro ...

Turismo: Enit,840 mila stranieri in Italia per fiere e congressi

Nel 2024 l'Italia ha registrato un notevole incremento del turismo internazionale legato agli eventi professionali r...

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...