CATEGORIE

Franzoni, niente permessi per altri quattro anni

La Cassazione dice no al ricorso della mamma di Samuele, condannata a 16 anni per l'omicidio del figlio. Chiedeva di vedere marito e figli 3 giorni al mese. "Deve arrivare a metà pena in carcere"
di Giulio Bucchi martedì 31 luglio 2012

1' di lettura

Niente permessi premio per Anna Maria Franzoni, per almeno altri quattro anni. La prima sezione penale della Cassazione, appellandosi alla gravità del reato commesso, ha così respinto il ricorso della 'mamma di Cogne' condannata definitivamente a 16 anni per il delitto del figlio Samuele avvenuto il 30 gennaio 2002. Il tribunale di sorveglianza di Bologna già il 25 ottobre 2011 aveva dato parere negativo al beneficio dei permessi premio. In particolare, la Franzoni, che ha già scontato un terzo della pena nel carcere della Dozza di Bologna, chiedeva di beneficiare dei permessi per poter stare con il marito e i figli 3 giorni al mese. Per effetto del rigetto del ricorso la Franzoni dovrà pagare anche le spese processuali. Metà pena - A carico della Franzoni, secondo la Cassazione, opera il principio della "preclusione temporale" rispetto alla pena finora espiata. Per i reati gravi come quello per il quale è stata   condannata, infatti - motiva la Prima sezione della Suprema Corte - i detenuti, al pari di chi viene condannato per mafia e terrorismo, devono aspettare di aver scontato in carcere “almeno metà della pena”. Rispetto ai 16 anni ai quali ammonta la condanna, i supremi giudici osservano che la Franzoni deve scontare ancora "dodici anni, tre mesi e dodici giorni per omicidio aggravato”. Quindi dovrà attendere circa quattro anni per tentare di uscire dalla cella.

tag
anna maria franzoni
franzoni
cogne
giallo di cogne
samuele
cassazione

Toghe a gamba tesa Margherita Cassano, lo show-anti governo della presidente della Cassazione

Scoppia la polemica Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

Il costituzionalista Dl Sicurezza, Sabino Cassese stronca le toghe rosse: "Spreco di intelligenza"

Ti potrebbero interessare

Margherita Cassano, lo show-anti governo della presidente della Cassazione

Tommaso Montesano

Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

Dl Sicurezza, Sabino Cassese stronca le toghe rosse: "Spreco di intelligenza"

Cassazione, il caso del Massimario ci riporta a Fanfani

Francesco Damato

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...