CATEGORIE

Rivolta femminista contro la Bruni: "Parliproprio tu che non servi a niente"

Un commento incauto che ha scatenato polemiche feroci. In tante hanno mandato messaggi di protesta all'ex premiere dame. Ma lei non fa marcia indietro
di Ignazio Stagno venerdì 30 novembre 2012

Carla Bruni

2' di lettura

Carla Bruni l'ha sparata davvero grossa. Si è attirata tutte le antipatie delle donne di Francia e d'Italia. L'ex premiere dame ha dichiarato a Vogue: "La mia generazione non ha piu' bisogno di essere femminista. Ci sono delle pioniere che ci hanno aperto la strada. Io non sono per nulla una militante, sono piuttosto una borghese". Da questa frase sono nate polemiche feroci che si sono abbattute su Carlà. Un diluvio di proteste si e' scatenato in giornata su Twitter dove il gruppo femminista "Osez le feminisme" ha creato un apposito blog per rispondere all'ex premiere dame: hashtag #ChereCarlaBruni, "Spiega anche tu a Carla Bruni perchè c'è' ancora bisogno di femminismo". "Ne abbiamo bisogno perche' io mi sento in vendita con il 27% di sconto per tutto l'anno" ha risposto LindaRamoul, mentre la senatrice francese Laurence Rossignol ha spiegato che "fino a quando mi chiederanno se sono l'assistente del senatore c'è ancora bisogno di femminismo". "Dovremmo tutte essere femministe"  ha detto la portavoce del governo Najat Vallaud-Belkacem. "Il femminismo - ha detto - e' uguaglianza dei diritti e non un sesso che domina sull'altro". Insomma quello della bruni è stato un vero e rpoprio autogol. Anche in Italia le donne si sono mosse contro la Bruni e le hanno invitato messaggi molto polemici: "La mia generazione ha bisogno del femminismo, ma il femminismo non ha bisogno di Carla Bruni". Poi qualcun'altra ha scritto: "Senza il femminismo lei non sarebbe dov'è e non potrebbe dire le scemenze che dice". Carlà dopo la sua uscita dall'Eliseo deve essersi montata la testa.

tag
carla bruni
eliseo
francia
femminismo
italia
proteste
polemiche

Dazi Dazi, Trump: "Derubati per anni dagli amici!". E la Francia: "Rappresaglia"

Conseguenze Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

Artivismo "Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Ti potrebbero interessare

Dazi, Trump: "Derubati per anni dagli amici!". E la Francia: "Rappresaglia"

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

"Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Nicoletta Orlandi Posti

Macron umiliato ancora da Brigitte: davanti a Re Carlo...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...