Milano, 26 giu. (Adnkronos) - L'accusa mossa da Salini sulla "pretesa estraneita' all'oggetto sociale di Impregilo delle attivita' in concessione e' gravemente infondata, manipolatoria e,soprattutto, in contrasto con l'interesse sociale". E' quanto emerge da una nota di Impregilo sulla coerenza rispetto al proprio statuto dell'attivita' di concessione svolta dal gruppo e criticata da Salini. In un testo pubblicato sul sito del general contractor si ricorda che le attivita' in concessione erano state previste gia' dal cosiddetto Patto Concordia del 1994 e dal prospetto dell'aumento di capitale approvato nel maggio 2005. Il cda di Impregilo "ritiene dunque evidente che la violazione dell'oggetto sociale denunciata dal socio Salini contrasti, oltre che con una corretta interpretazione della clausola statutaria recante l'oggetto sociale, ancor prima con i processi di sviluppo e di attivita' ormai da almeno quindici anni perseguiti dalla societa'". Inoltre, si spiega nella nota informativa, ritenere che la mancanza nello statuto di Impregilo di un riferimento espresso al settore di attivita' nelle concessione comporti l'impossibilita' di svolgere tale attivita', come sostiene Salini, e' una conclusione "strumentale e contrastante con gli interessi della societa'" ed e' "una tesi strumentale alle iniziative assunte dal socio Salini" per chiedere la revoca dell'attuale cda. Il gruppo ha ottenuto i pareri dei professori Carlo Angelici, Diego Corapi, Antonio Blandini e Piergaetano Marchetti sulla conformita' dell'attivita' allo statuto sociale. Infine da Impregilo si sottolinea che lo studio legale Bonelli-Erede-Pappalardo "ha espressamente attestato in una legal opinion resa in data 10 giugno 2005 la capacita' giuridica" del gruppo di svolgere le attivita' di concessione "in base a quanto previsto dall'oggetto sociale vigente". E, "per completezza di informazione", da Impregilo si segnala che gli avvocati Roberto Cera, Sergio Erede e Giovanni Domenichini dello studio Bonelli-Erede-Pappalardo sono intervenuti nelle ultime assemblee di Impregilo nell'interesse di Salini.