CATEGORIE

Ddl lavoro, il vice Monti: "Disposti a buone modifiche"

Il sottosgretario Catricalà: "L'impianto deve restare questo, ma sì a miglioramenti in Parlamento". Cisl: "No a tele di Penelope"
di Giulio Bucchi domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

Il premier Mario Monti ha parlato di una riforma del lavoro "bilanciata", con una Emma Marcegaglia che un testo così "se lo sarebbe sognato qualche mese fa". Eppure, le proteste di Cgil e Confindustria sono arrivate comunque. Forse è per questo che il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Antonio Catricalà. con il Ddl che approderà in Parlamento, ha avvertito: "L'impianto deve restare quello che è" anche se "siamo disponibili ad accettare buone modifiche" in Aula. "Pensiamo che l'impianto della riforma debba restare quello che è, ma molte buone idee nascono in Parlamento e siamo pronti a farne tesoro - ha spiegato il sottosegretario all'AdnKronos - La ratio è quella di una maggiore flessibilità in uscita per consentire una maggiore entrata nel mercato del lavoro", e "se le modifiche sono in questo senso, siamo  disponibili ad accettarle". L’obiettivo della riforma, insiste Catricalà, è "dare lavoro buono ai giovani".   La posizione Cisl - Più categorico, paradossalmente, è uno dei rappresentanti sindacali, il leader Cisl Raffaele Bonanni, che all'Agi sottolinea: non conviene "a nessuno" apportare grosse modifiche alla riforma". "Non conviene far diventare il ddl una tela di Penelope. E' stato raggiunto un buon compromesso che ovviamente non lascia contento nessuno degli attori che lo ha realizzato". Secondo Bonanni, "è importante mantenere lo spirito, le indicazioni e la struttura generale del Ddl.

tag
lavoro
riforma
mario monti
antonio catricalà
marcegaglia
camusso
bonanni
cisl
articolo 18

Occupazione Quanto è sostenibile oggi il lavoro autonomo in Italia? Uno sguardo ai numeri

La svolta di Fumarola La Cisl silura la Cgil e l'unità sindacale: "Basta ideologia e slogan"

Su la testa Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Mille giorni, un milione di posti"

Ti potrebbero interessare

Quanto è sostenibile oggi il lavoro autonomo in Italia? Uno sguardo ai numeri

La Cisl silura la Cgil e l'unità sindacale: "Basta ideologia e slogan"

Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Mille giorni, un milione di posti"

Bollo auto, cambia tutto sui pagamenti: ecco tutte le nuove regole

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...