Obama chiede ai suoi la "vendetta"E Romney risponde con "amore"

Barack: "Votatemi per vendicarvi di Mitt". E il mormone risponde: "Scegliete me, ma per amore della nazione". Il presidente attacca, lo sfidante rilancia
di Andrea Tempestinidomenica 4 novembre 2012
Mitt Romney e, sullo sfondo, Barack Obama

Mitt Romney e, sullo sfondo, Barack Obama

1' di lettura

"Amore" e "Vendetta". La corsa alla Casa Bianca sembra aver preso una piega sentimentale, con toni molto cari al mormone Mitt Romney, che cerca di recuperare lo svantaggio nei sondaggi. Tre giorni prima del voto che deciderà il nome del prossimo presidente degli Stati Uniti, il candidato repubblicano e quello democratico combattono duelli a distanza negli Stati ritenuti cruciali. Così, se Barack Obama approfitta della buona gestione dell’emergenza Sandy per raccogliere endorsement pesanti a proprio favore (in primis quello del sindaco di New York, Michael Bloomberg, ex repubblicano), Romney ha arringato la folla convenuta in un aeroporto appena fuori Portsmouth, nel New Hampshire, i cui 4 voti elettorali - ben poca cosa rispetto ai complessivi 270 - potrebbero rivelarsi decisivi in una gara al fotofinish. Il video - "Non rappresenterò solto un partito, ma una nazione", ha detto il candidato repubblicano, che non ha dimenticato "il voto come miglior vendetta" contro l'Elefante chiesta da Obama in un comizio in Ohio. La rappresaglia di Romney è arrivata in uno spot che lo mostra mentre si rivolge a una folla nello stesso Ohio. Se Obama "ha chiesto ai suoi sostenitori di votare per vendetta", recita l'advertisement, "io chiedo al popolo americano di farlo per amore della nazione". L'avversario, però, coglie i frutti del pragmatismo mostrato nei giorni dell’uragano. Il presidente oggi ha visitato la sede centrale della Fema, l’Agenzia federale per le emergenze, limitandosi a dire: "Abbiamo ancora molto da fare".