CATEGORIE

Affile dedica mausoleo al fascista Graziani:all'estero se la prendono con il sindaco

Il New York Times si è occupato della vicenda e il primo cittadino risponde: "E' tutta pubblicità"
di Leonardo Diana venerdì 31 agosto 2012

2' di lettura

Affile, piccolo comune laziale, è finito al centro della bufera a causa di un mausoleo, inaugurato l’11 agosto, dedicato alla memoria del Maresciallo Rodolfo Graziani che, tra il 1943 e il 1945, fu ministro della Difesa della Repubblica Sociale Italiana. Il sacrario è stato costruito grazie alla ferma volontà del sindaco del paese, Ettore Viri, e ha innescato furiose polemiche non solo in Italia, ma anche oltre confine. Viri risponde alle accuse e, tramite l’Adnkronos, spiega le ragioni di una scelta fatta per ricordare un concittadino illustre. "Graziani è solo il nostro concittadino più famoso ed era colonnello già prima dell’avvento del Fascismo: se la storia avesse avuto un corso diverso noi lo avremmo celebrato lo stesso nel nostro parco dove c'è uno spazio dedicato a tutti i soldati". Inoltre il sindaco ha voluto sottolineare: "Non siamo i fascisti che vogliono celebrare un fascista perchè a noi non interessa  proprio la questione politica, volevamo solo ricordare un vecchio e famoso concittadino, le critiche sono fatte dai mistificatori della realtà, Graziani fu soltanto un eroe e non un  criminale di guerra. Aderì alla Repubblica Sociale perchè credeva, così, di salvare gli italiani. Adesso è facile giucare la storia e criticare la nostra scelta di dedicargli questo monumento. E’ singolare, poi, che Graziani sia giudicato un criminale per quello che ha fatto in Africa durante la colonizzazione, quando invece quello che era il suo capo, Badoglio, è considerato da tutti un eroe".    Il caso internazionale - Una vicenda che ha portato Affile sulle pagine del New York Times. Nella Grande Mela si è parlato del piccolo comune laziale in seguito alla pubblicazione di un articolo del New York Times che dava ampio spazio al "tributo al Maresciallo che ha riacceso il dibattito sul passato fascista dell’Italia. Alle parole del New York Times, il primo cittadino replica orgoglioso: "E' solo tanta pubbilcità e non può che non farci piacere perchè qui non abbiamo solo Rodolfo Graziani, ma tante bellezze da visitare".

L'intervista Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Sconcerto meneghino La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Odio puro Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

tag

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...