CATEGORIE

Ribelli attaccano l'aeroporto di Aleppo Attacco dell'esercito a Damasco

L'allarme dell'Onu: tre milioni di siriani hanno bisogno di cibo
di Lucia Esposito domenica 5 agosto 2012

3' di lettura

  I ribelli siriani hanno attaccato la base militare lealista di Menagh, una trentina di chilometri a nord-ovest di Aleppo, utilizzata dalle forze fedeli al regime come testa di ponte per i raid dei loro aerei da guerra e degli elicotteri d’assalto sulle postazioni insurrezionali: lo ha reso noto l’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani, organizzazione dell’opposizione in esilio con sede nel Regno Unito, secondo cui per bombardare la strutura è stato impiegato un carro armato. La notizia è stata confermata anche da fonti giornalistiche presenti sul posto, alle quali gli stessi rivoltosi hanno spiegato come scopo dell’operazione fosse appunto l’impedire che ai velivoli governativi di continuare a martellarli nella seconda città della Siria.  I ribelli siriani hanno preso ianche controllo di un valico di frontiera al confine con l’Iraq, nel distretto di Mamlaha. Lo riferisce al Jazira. A Damasco è ancora altissima la tensione. . E’ di almeno 43 civili uccisi il bilancio di un’incursione delle forze lealiste a Jdaidet Artouz, località della provincia occidentale siriana di Rif Dimashq, situata una ventina di chilometri a sud-ovest del centro di Damasco: lo hanno denunciato fonti dell’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani, organizzazione dell’opposizione in esilio con sede in Gran Bretagna, secondo cui la strage risale a ieri. "Le truppe del regime sono entrate a Jdaidet Artouz e hanno arrestato un centinaio di giovani", si legge in un comunicato, "che sono stati poi condotti in una scuola e ivi torturati".  L'assalto a Damasco "In mattinata sono stati recuperati i cadaveri di 43 persone", prosegue la nota, "alcune delle quali erano state sottoposte a esecuzioni sommarie nelle case, nei giardini o negli scantinati, con proiettili sparati loro al volto, in testa oppure nel collo". Lo stesso Osservatorio in un primo momento aveva parlato di 28 morti. Stando a testimoni oculari, peraltro, ammonterebbero in realtà come minimo a cinquanta, sepolti poi in una fossa comune scavata da una ruspa in un campo, inaccessibile a causa dei posti di blocco tuttora in piedi. Più in generale, nel corso dell’intera giornata di mercoledì il numero complessivo delle vittime nell’intera Siria ha raggiunto le 163 unità: ben 98 erano civili, venti gli insorti e 45 i soldati regolari.   Il raid a Jdaidet Artouz è stato confermato anche dalla televisione ufficiale siriana, a detta della quale "decine di terroristi o di mercenari si sono arresi o sono stati eliminati". L’emittente ha diffuso inoltre le dichiarazioni di un anonimo ufficiale governativo: "Abbiamo lanciato un assalto a una fattoria, e siamo rimasti sorpresi per il gran numero di individui armati che ci hanno affrontato, appostati sul tetto o al suolo tutto intorno". Sarebbero state confiscate infine un massiccio quantitativo di bombe, mine, armi da fuoco e uniformi di tipo militare L'allarme Tre milioni di siriani hanno bisogno di cibo e aiuti per la coltivazione delle terre e l’allevamento del bestiame: lo denuncia la Fao, citando dati provenienti dall’Onu e dal governo siriano. L’emergenza, ha sottolineato l'agenzia Onu, riguarda in particolare 1,5 milioni di siriani che "hanno bisogno urgente e immediato di cibo per i prossimi 3-6 mesi, specialmente nelle zone interessate dagli scontri".   

tag
siria
aeroporto
aleppo
ribelli
damasco

Nuovo Medio Oriente Israele e Siria verso la pace: gli accordi di Abramo crescono

Conflitto sotterraneo Iran, gli arabi si godono la fine del nemico sciita

Sparito dal 2013 Padre Dall'Oglio, la scoperta nella fossa comune a Raqqa: orrore jihadista?

Ti potrebbero interessare

Israele e Siria verso la pace: gli accordi di Abramo crescono

Carlo Nicolato

Iran, gli arabi si godono la fine del nemico sciita

Carlo Nicolato

Padre Dall'Oglio, la scoperta nella fossa comune a Raqqa: orrore jihadista?

Donald Trump, soldi prima che democrazia: così rilancia la Siria

Costanza Cavalli

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano