CATEGORIE

Ospedali giudiziari, detenuti legati ai letti e sedati come nell'800

La denuncia del senatore del Pd Marino: la situazione peggiore in provincia di Messina
di Eleonora Crisafulli sabato 17 luglio 2010

1' di lettura

I pazienti degli ospedali psichiatrici giudiziari vivono in condizioni disumane, ammassati in piccole celle, legati ai letti e sommersi dalla sporcizia. Sono vittime della più totale indifferenza del personale che invece dovrebbe prendersene cura. Ad accorgersi di loro è stato il senatore Ignazio Marino, presidente della commissione d'inchiesta sul servizio sanitario nazionale, che ha potuto constatare da vicino lo stato in cui si trovano istituti e detenuti, durante un ciclo di ispezione. "Abbiamo visto scene ottocentesche", rileva ancora con sdegno Marino durante una conferenza stampa alla Camera sul sovraffollametno carcerario. Letti di contenzione, lenzuola sporche, un gruppo di nove detenuti costretto nella stessa cella, bottiglie d'acqua nel water con lo scopo di tenerle in fresco sono alcune delle immagini che il senatore ha evocato. La situazione peggiore è stata rilevata l'11 giugno scorso a Barcellona Pozzo di Gotto, nel messinese, dove i detenuti vengono tenuti legati ai letti con un buco per la caduta degli escrementi. Secondo quanto riferisce il senatore nella struttura, "che non ha niente dell'ospedale", dipende ancora dal ministero della Giustizia (e non da quello della salute) ed è più simile a un istituito penitenziario, i reclusi vengono sedati farmacologicamente e quando le medicine non hanno bastano per tenerli fermi e calmi si ricorre alla contenzione fisica. In questi e altri contesti "le misure cautelari particolarmente aggressive sono prevalenti rispetto a quelle di cura".

Dopo il primo "sì" Sesso in carcere, ecco come funzionano le "oasi" di piacere (e dove verranno installate)

Due pesi, due misure Pd, battaglia per Cospito e silenzio sui due detenuti morti in in cella

Opinione Vittorio Feltri: galere incivili? No, vanno subito sistemate

tag

Ti potrebbero interessare

Sesso in carcere, ecco come funzionano le "oasi" di piacere (e dove verranno installate)

Claudia Osmetti

Pd, battaglia per Cospito e silenzio sui due detenuti morti in in cella

Hoara Borselli

Vittorio Feltri: galere incivili? No, vanno subito sistemate

Vittorio Feltri

Carceri: più casi di tubercolosima diminuiscono i malati di Hiv

Maria Rita Montebelli

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...