CATEGORIE

Italiano morto in carcere francese: l'autopsia rinviata a domani

I familiari sono venuti a conoscenza del rinvio solo dopo essere giunti in camera mortuaria
di Tatiana Necchi martedì 31 agosto 2010

2' di lettura

È stata rinviata a domani l’autopsia sul corpo di Daniele Franceschi, il carpentiere 36enne di origine viareggina morto in carcere in Francia a Grasse il 25 agosto scorso, dopo cinque mesi di detenzione in attesa di giudizio per aver usato una carta di credito falsa in un casinò. L’esame autoptico era previsto in realtà per questa mattina. I familiari sono venuti a conoscenza del rinvio solo dopo essere giunti in camera mortuaria. A dare la notizia sono le fonti diplomatiche italiane presenti a Nizza. Questo è solo l’ultimo tassello di una vicenda su cui i parenti, a cominciare dalla madre e dalla zia, volata in Francia, vogliono vedere chiaro. Franceschi era detenuto in attesa di giudizio da aprile. A quel punto, secondo lo zio di Daniele, Marco Antignano, è iniziata una serie di soprusi che continua anche dopo la morte del nipote: «ci hanno fatto sapere del decesso con tre giorni di ritardo, a mia sorella non fanno vedere la salma, e all’autopsia, che le autorità hanno anticipato a domani, non potrà esserci un medico di nostra fiducia, né italiano né francese». Per questo la famiglia ha detto di voler far eseguire una seconda autopsia quando la salma sarà trasferita in Italia. La madre, Cira Antignano, ha presentato un esposto informale alla Farnesina. Come riferiscono i giornali locali, la donna, più volte avrebeb ricevuto delle lettere dal filgio in cui raccontava di maltrattamenti, soprusi e vessazioni. Inoltre, secondo quanto rendono noto i famigliari, Franceschi era uno sportivo e non aveva mai accusato problemi fisici né tanto meno difficoltà cardiache. Il decesso del 36enne per infarto era stato registrato alle 19.15 del 25 agosto nella cella della prigione di Grasse. Le autorità consolari italiane sono state avvertite la mattina del 26 alle ore 11, e un fax è stato inviato alle 12.50 ai carabinieri di Viareggio. I carabinieri hanno allora convocato il fratello della vittima per metterlo al corrente dei fatti.

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

cifre record Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Sconvolgente Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...