CATEGORIE

Diritti Umani, Cina presenta contro-rapporto a Stati Uniti

Anche l'Italia bacchettata per la scarsa tutela delle minoranze rom e gay
di francesca Belotti sabato 13 marzo 2010

2' di lettura

Nuovo scontro tra Washington e Pechino dopo il rapporto annuale sui diritti umani nel mondo del Dipartimento di Stato Usa, che ha denunciato un "peggioramento" della situazione in Cina e Iran. In particolare Pechino è stata messa sul banco degli imputati per gli abusi sulle minoranze tibetana e musulmana e per i suoi tentativi di controllare l’uso di Internet e di restringere la libertà di informazione. Il governo "impiega migliaia di persone a tutti i livelli (nazionale, provinciale e locale) per sorvegliare le comunicazioni elettroniche", si legge nel rapporto. La Cina ha reagito accusando a sua volta gli Stati Uniti di usare i diritti umani come "strumento politico per interferire negli affari interni di altri Paesi, diffamare le altre nazioni e perseguire i propri interessi strategici". Il Consiglio di Stato ha diffuso l’undicesimo contro-rapporto sulle violazioni dei diritti umani negli Usa in cui denuncia le restrizioni alla libertà di stampa e di espressione, le intercettazioni telefoniche a tappeto e il monitoraggio di Internet avviati dopo l’11 settembre. Inoltre, viene spiegato, sono in aumento gli abusi di poetre e i crimini violenti. "Ma gli Usa sorvolano o addirittura copre le lampanti violazioni sul loro territorio", si legge nella nota d’accompagnamento del Consiglio di Stato. Quanto alla censura su Internet, al centro di uno scontro con Google, è arrivata l’apertura del ministro dell’Industria e dell’Informazione tecnologica, Li Yizhong, che ha assicurato che il gigante di Mountain View è il benvenuto se vorrà espandere la sua quota di mercato in Cina. A conferma della schiarita preannunciata dal direttore esecutivo di Google, Eric Schmidt, Li ha affermato che spetta solo al più grande motore di ricerca della rete decidere se restare in Cina o meno.

tag
diritti umani
Washington
pechino
cina
usa
italia

Materiale confidenziale Fbi, dalle carte sul Cremlino una bomba su Barack Obama

Propaganda di guerra Gaza, le foto dei finti denutriti smascherate dalla stampa Usa

Colpito e affondato FdI picchia duro contro Romano Prodi: "Nessuna lezione da chi ha svenduto l'Italia"

Ti potrebbero interessare

Fbi, dalle carte sul Cremlino una bomba su Barack Obama

Costanza Cavalli

Gaza, le foto dei finti denutriti smascherate dalla stampa Usa

Carlo Nicolato

FdI picchia duro contro Romano Prodi: "Nessuna lezione da chi ha svenduto l'Italia"

Massimo Cacciari azzera la sinistra: "Poteva andare peggio"

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Maria Rosaria Campitiello, a lei la regia unica: prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie

"Maria Rosaria Campitiello coordina 3 direzioni generali integrate e diverse, che riguardano, rispettivamente, la p...

Banca Ifis: completata l’acquisizione di illimity Bank

Banca Ifis ha completato l’offerta pubblica su illimity Bank raggiungendo il 92,5% del capitale. In corso la fase ...