CATEGORIE

Nesta, rottura del tendine del ginocchio

"Stagione finita? Non lo so"
di Monica Rizzello sabato 13 marzo 2010

2' di lettura

Brutte notizie per il Milan: la visita di Alessandro Nesta dal professor Mariani, lo stesso che operò Francesco Totti, ha evidenziato la rottura del tendine popliteo del ginocchio. C’è il forte rischio che la stagione del giocatore sia già finita e, anche se dovesse rientrare, potrebbe farlo solo a fine campionato. Per il difensore rossonero potrebbe ora prospettarsi l'eventualità di un'operazione. I primi esami a Milanello avevano tuttavia escluso lesioni al menisco o ai legamenti. «Purtroppo si è rotto il tendine popliteo del ginocchio destro. Nei prossimi giorni dovremo valutare se il caso di fare l'operazione o meno. Stagione finita? Non lo so; anche nel caso dovessi operarmi potrei rientrare per la fine del campionato». All'uscita di Villa Stuart dopo la visita, Alessandro Nesta ha ammesso di aver riportato la rottura del tendine popliteo del ginocchio destro. «Adesso proveremo a vedere se il ginocchio resta stabile nonostante la rottura del tendine e poi decideremo se fare ricorso all'operazione. È chiaro che preferirei non andare sotto i ferri, ma se c'è da farla non ho scelta». La stagione di Alessandro Nesta è fortemente a rischio ed è stato lo stesso giocatore, all'uscita di Villa Stuart a spiegare la sua preoccupazione: «Il trauma l'ho riportato con l'Atalanta e forse con la Roma è arrivato il colpo di grazia. Ora spero solo di poter giocare prima della fine della stagione». Il rossonero ha ribadito, una volta per tutte, il suo no a un ritorno in nazionale: «Basta con questa storia, ho già detto che non ci vado, punto e basta», ha chiarito il difensore del Milan, uscendo dalla clinica romana dove gli è stata riscontrata la rottura del tendine popliteo del ginocchio destro. Dopo il pesante ko dell'Old Trafford, il Milan torna in Italia e si concentra sul campionato. «Vedrete che sarà come dopo La Coruna, ora vinciamo lo scudetto» ha detto Galliani, provando a smorzare la delusione per l'eliminazione dalla Champions League subita dal Manchester United: 4-0 il passivo dell'Old Trafford, identico risultato con cui nel 2004 il Deportivo La Coruna eliminò ai quarti i rossoneri guidati da Carlo Ancelotti, capaci poi di arrivare primi in campionato. Dopo la disfatta di Manchester, il Milan è tornato al lavoro in vista della sfida contro il Chievo, anche se domenica Leonardo dovrà fare i conti con diverse assenze. Slitta infatti anche il rientro di Pato: il brasiliano prosegue nella fase riabilitativa per riprendere a lavorare con la squadra la prossima settimana. Esami anche per Luca Antonini, che ha subito una riacutizzazione del problema al flessore della coscia destra e domani effettuerà un'ecografia di controllo. Daniele Bonera, infine, ha riportato una contrattura al polpaccio sinistro: il giocatore verrà sottoposto a esami di controllo nella mattinata di sabato.

tag
nesta
milan
infortunio

La legge di Max Milan, Leao-Chukwueze ridotti così a fine allenamento

I limiti del mercato rossonero Milan fregato su Archie Brown? Perché la sconfitta è pesantissima

Il grande ex Paolo Maldini, clamoroso "vaffa" al Milan: basta una frase

Ti potrebbero interessare

Milan, Leao-Chukwueze ridotti così a fine allenamento

l.p.

Milan fregato su Archie Brown? Perché la sconfitta è pesantissima

Claudio Savelli

Paolo Maldini, clamoroso "vaffa" al Milan: basta una frase

Theo Hernandez, addio al veleno. E Maldini risponde: polveriera Milan

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...