CATEGORIE

Tarzo, sindaco leghista promuove l'alcool:

"Cittadini bevete il vino, che fa bene"
di francesca Belotti sabato 23 gennaio 2010

2' di lettura

Stragi del sabato sera? A Tarzo nel trevigiano non fanno “un baffo”. Il sindaco leghista Gianangelo Bof ha pensato di dare una mano. A modo suo. A giorni compariranno sui muri della cittadina, nei bar, nella bacheca del municipio e perfino sul sito internet del Comune appelli di questo tipo: ”Cittadini di Tarzo, bevete due bicchieri di vino al giorno, che non fa male”. Una proposta insolita, che potrebbe essere interpretata, specialmente dai giovani, in modo distorto: se vanno bene due bicchieri, ne andranno bene anche di più. Bof, il cui appello non mancherà di far discutere, non è nuovo a iniziative stravaganti, come quella di rimuovere, per protesta, la bandiera dell’Unione Europea dal Municipio. ”Mi sono documentato sulle proprietà del vino consultando pareri di medici, professori universitari, studi scientifici – spiega Bof -. E in quanto responsabile della salute pubblica invito dunque i miei concittadini a bere: con moderazione, ben s’intende. Uno o due bicchieri di vino al giorno, preferibilmente ai pasti, come dicono da anni i medici. Un’abitudine che non fa male, anzi, può aiutare a digerire cibi grassi e a prevenire alcune malattie. Nei prossimi giorni verranno affissi nei bar del mio paese e in municipio manifesti in cui viene spiegata la mia iniziativa. Proposta che verrà divulgata anche attraverso il nostro sito internet del Comune. L’80 per cento delle persone con le quali parlo la pensa come me. Ma nessuno ha il coraggio di dirlo”. Ma Bof si spinge oltre e se la prende con chi fa l’accostamento ”veneti-ubriaconi”. ”Certo, ci può essere chi eccede, come con il cibo, ma mi sono stufato di sentir dire che noi veneti alziamo spesso il gomito –ribadisce il primo cittadino di Tarzo -. Anzi, il mio appello al bere consapevole rivolto ai cittadini mette nelle condizioni di interrogarsi sul problema della dipendenza da alcol. Si mette sempre sotto accusa chi guida in stato di ebbrezza e chi lo fa va certamente punito; ma ci siamo mai chiesti quanti sono coloro che guidano imbottiti di psicofarmaci, che ormai vengono prescritti per una minima sciocchezza?”

interviene valditara Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

Patriottismo Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

Guizzo David Parenzo fa il terzo grado sul vino alla De Micheli: "Stava per dire si vede? Eh?"

tag

Ti potrebbero interessare

Treviso, gita dell'asilo in moschea: scattano le indagini

Fabio Rubini

Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

David Parenzo fa il terzo grado sul vino alla De Micheli: "Stava per dire si vede? Eh?"

Vespa e Churchill sotto accusa per il vino

Marco Patricelli

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...