CATEGORIE

La Cina pronta alla clonazione alimentare

Confagricoltura avverte sui rischi dello "shopping scientifico" asiatico
di Eleonora Crisafulli sabato 27 febbraio 2010

1' di lettura

"La forte accelerazione della Cina nella ricerca biotech, per cui le produzioni tipiche Made In Italy potrebbero essere perfettamente riprodotte a breve scadenza prepara drammatiche conseguenze commerciali per il nostro Paese". A lanciare l’allarme sullo "shopping scientifico" è Confagricoltura, secondo cui il Paese asiatico "sta facendo incetta di genomi in giro per il mondo", con il chiaro obiettivo di comprendere i segreti più profondi degli organismi, "porre le basi per la ricerca applicata, acquisire un vantaggio tecnologico e conoscitivo formidabile". La Cina fa incetta di genomi in giro per il mondo L’avvertimento arriva dopo la presentazione, in anteprima mondiale, del genoma sequenziato del primo vitigno autoctono, la Corvina tipica del vino Amarone. Secondo i due ricercatori del Centro di Genomica Funzionale dell’Università di Verona, Massimo Delledonne e Mario Pezzotti: "Il pericolo cinese è reale e andrà a incidere significativamente nei prossimi anni sul nostro export agroalimentare. E’ quindi necessario incrementare l’attività di ricerca presso i nostri centri di eccellenza e successivamente trovare le formule idonee per proteggere il Dna delle nostre tipicità".

dalla cina Nono Cielo, ecco il drone-kamikaze cinese che semina il panico

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Questioni di potere Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

tag

Ti potrebbero interessare

Nono Cielo, ecco il drone-kamikaze cinese che semina il panico

Mirko Molteni

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

Tommaso Lorenzini

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...