CATEGORIE

Corte dei Conti, allarme corruzione: "Manca l'etica"

Intervento del nuovo presidente, Luigi Giampaolino: "Venuto meno il rispetto sacrale del denaro pubblico"
di Paolo Franzoso sabato 31 luglio 2010

1' di lettura

Dopo le sollecitazioni di Pierferdinando Casini, la questione morale finisce al centro del primo incontro con i giornalisti del nuovo presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino. Ne esce una visione dell'Italia alquanto desolante. Il paese attraversa “un momento non facile” a causa “dell’aspetto plurale delle istituzioni, le difficoltà economiche” e per via dell’esistenza di un vero e proprio “patema morale”, spiega il neonominato. Quindi, per contrastare la diffusione dei comportamenti scorretti, “è necessaria una sensibilità etica più rilevante”. Corruzione diffusa, il male primordiale che affligge il nostro sistema e che più volte è stato denunciato nell'ultimo periodo dalla Corte dei Conti. Manca “il senso del pubblico impiego come dovere etico” e mancano “rispetto e remore che si devono avere nell’accostarsi alle pubbliche risorse” perché è venuto meno “il rispetto sacrale del pubblico denaro”, commenta Giampaolino. Causa del male, secondo il nuovo presidente, è il trionfo del privato sul pubblico: "Ho avvertito l'impossessamento dell’ufficio da parte dell’impiegato privato, come se l’ufficio fosse diventato dei liberi professionisti che vi si appoggiano". In sostanza, conclude, "è venuta meno l'immedesimazione del soggetto con l’ufficio".

tag
Corte dei Conti
Luigi Giampaolino
Etica
corruzione
senso del pubblico impiego

I numeri della Corte dei Conti Emilia Romagna, ecco il "modello Pd": conti in rosso per 378 milioni

Premier spagnolo Pedro Sanchez e il Pd, il retroscena: ecco cosa li lega

Terremoto Prato, la sindaca Pd Bugetti è indagata: "Dimissioni subito"

Ti potrebbero interessare

Emilia Romagna, ecco il "modello Pd": conti in rosso per 378 milioni

Simone Di Meo

Pedro Sanchez e il Pd, il retroscena: ecco cosa li lega

Carlo Nicolato

Prato, la sindaca Pd Bugetti è indagata: "Dimissioni subito"

Fabio Rubini

Campania nel caos, tre sindaci arrestati in due giorni: cosa sta succedendo

Simone Di Meo

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...