CATEGORIE

Francia, ministro degli Interni condannato per insulti razzisti

Hortefeux filmato mentre parlava male degli immigrati magrebini. Pagherà un'ammenda da 750 euro
di Michela Ravalico sabato 5 giugno 2010

1' di lettura

Pesante colpo di immagine per il governo di Sarkozy. Oggi il tribunale di Parigi ha condannato il ministro dell'Interno francese, Brice Hortefeux, a un'ammenda di 750 euro per insulti razziali. Il ministro dovrà inoltre versare 2.000 euro di danni e interessi all'associazione antirazzista che l’ha portato in tribunale, il Movimento contro il razzismo e per l’amicizia tra i popoli (Mrap). Si tratta del primo grado di giudizio e il ministro è pronto a fare ricorso. C'è sempre bisogno di uno di loro. Quando ce n'è uno, va bene. E’ quando ce ne sono molti che ci sono dei problemi. Il caso risale al 5 settembre scorso, quando Hortefeux - inconsapevole di essere alla portata di un microfono e di una telecamera accesi - si lasciò andare a considerazi0ni non proprio elenganti sugli immigrati magrebini.  "C'è sempre bisogno di uno di loro. Quando ce n'è uno, va bene. E’ quando ce ne sono molti che ci sono dei problemi", disse esattamente il ministro della Repubblica francese. La frase fu pronunciata quando una militante del partito presidenziale Ump gli presentò un uomo, definendolo "il nostro piccolo arabo". Una volta scoppiata la polemica, Hortefeux aveva espresso il suo "rimorso", aggiungendo però che le sue frasi erano state oggetto "di un’interpretazione totalmente inesatta". Secondo il tribunale, la frase pronunciata è stata "oltraggiosa se non sprezzante", perché presenta negativamente gli arabi "solo per la loro origine".

cifre record Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Egomanie Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

Lo specchio dei tempi Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

tag

Ti potrebbero interessare

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

Albert Doinel

Se il profugo è bianco ed è aiutato da Trump non dev'essere accolto

Costanza Cavalli

Melenchon, l'estremista francese vuole il caos: "Rivoluzione!"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...