CATEGORIE

Omicidio Sanaa, rito abbreviato per il padre

L'uomo marocchino non accettava la vita "occidentale" della figlia
di Monica Rizzello sabato 8 maggio 2010

1' di lettura

El Ketaoui Dafani, il cuoco marocchino che il 15 settembre 2009 uccise la figlia Sanaa, condiderata "peccatrice" perché conviveva con un ragazzo italiano, sarà giudicato con rito abbreviato semplice. Lo ha deciso il Gup del tribunale di Pordenone, Patrizia Botteri dopo circa un’ora di camera di consiglio. La prima udienza è fissata al 14 giugno. Il giudice ha inoltre accolto cinque delle sei richieste di costituzione di parte civile, presentate dal Ministero delle Pari Opportunità, dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dalla Provincia di Pordenone, dall’Acmid - Associazione delle donne marocchine, e dal fidanzato della vittima, Massimo De Biasio, presente all’udienza, e che fu ferito dall’uomo nel tentativo di difendere l’amata. Rigettata soltanto la costituzione avanzata dall’Adiconsum. «Siamo molto soddisfatte del fatto che il giudice ci abbia accettato come parte civile», dichiara Souad Sbai, deputata del PdL e presidente di Acmid, perché «si tratta della prima volta che le donne di cultura arabo-musulmana riescono a costituirsi parte civile in un processo che coinvolge l’omicidio di una giovane colpevole di vivere in modo occidentale. Attendiamo ora con fiducia il lavoro della magistratura, convinte che verrà fatta giustizia». Presente anche la madre di Sanaa, Dafna, assieme alle due figlie più piccole, accompagnata dall’imam di Pordenone, Mohamed Ouadi.

tag
sanaa
islam
omicidio

Le confessioni di un'italiana Maria, il racconto a Libero: "La mia vita da incubo con un islamico in casa"

Il caso Fiano La saldatura marxismo-Islam

La mozione La Lega lancia la guerra alla islamizzazione: la mozione che cambia tutto

Ti potrebbero interessare

Maria, il racconto a Libero: "La mia vita da incubo con un islamico in casa"

Massimo Sanvito

La saldatura marxismo-Islam

Mario Sechi

La Lega lancia la guerra alla islamizzazione: la mozione che cambia tutto

Fabio Rubini

Marsiglia vieta un film sul Sacro Cuore ma cede terreni per la nuova moschea

Andrea Morigi

SICILIA; FLASH MOB DELLA LEGA A MESSINA PER DIRE SI AL PONTE SULLO STRETTO

Un flash mob molto partecipato ha radunato tantissimi militanti della Lega e cittadini per dire “Sì al Pont...

Partono i licenziamenti all'ippodromo di Roma Capannelle

L’ippodromo di Roma Capannelle, impianto di proprietà di Roma Capitale, rischia la chiusura. Hippogroup, so...

PARTE DA ROMA IL 6 NOVEMBRE IL LEGAL CEO TOUR "VI SPIEGO COME TRASFORMARE GLI AVVOCATI IN IMPRENDITORI"

Parte da Roma il Legal CEO Tour, un viaggio che si pone di avviare una vera e propria trasformazione manageriale degli s...

60 anni di Airc, DEL PLAVIGNANO (RAI DOCUMENTARI): “UN RACCONTO DI CORAGGIO E SPERANZA, COME L’ITALIA CHE CREDE NELLA RICERCA”

“Nessun uomo è un’isola è un racconto che unisce memoria, scienza e umanità. Con questo...