CATEGORIE

Crollano le miniere: 20 morti in Cina e 4 dispersi in Ecuador

Le fonti del sol levante raccontano di 17 uomini intrappolati sottoterra ancora vivi. Il sottosegretario da Quito:" Stiamo facendo il possibile"
di tiziano vanni sabato 16 ottobre 2010

1' di lettura

Miniera cinese - Sono morti 20 minatori che sono rimasti intrappolati sottoterra, nella regione cinese dell'Henan. Le fonti ufficiali, provenienti dal sol levante, raccontano che ci sarebbero  ancora 17 uomini vivi, rimasti nel sottosuolo. L'agenzia fa sapere che sono in corso le operazioni per salvarli. Le miniere cinesi sarebbero le più pericolose nel mondo infatti, solo lo scorso anno 2.600 minatori hanno perso la vita a causa di esplosioni, frane, inondazioni. (nella foto le operazioni di salvataggio dei "mineros" cileni) Miniera ecuadoregna - Non ci sono invece segnali dei quattro lavoratori che sono rimasti a 150 metri di profondità in una miniera in Ecuador. Sulla situazione ha fatto il punto il sottosegretario alle Miniere di Quito,Jorge Espinosa: "Non si può ancora verificare nulla sulle loro condizioni, stiamo facendo di tutto per raggiungere il luogo in cui sono rimasti bloccati dopo il crollo."I 4 minatori, Walter e Angel Vera, Paul Aguirre e Pedro Mendoza si trovano in una galleria lunga 60 metri, alta due e larga 2,5, dove il sistema di ventilazione della miniera e i pozzi d'acqua sono fuori uso dal momento del crollo. La miniera, in cui lavorano circa 50 persone, si trova a 405 chilometri a sudest della capitale ecuadoriana, al confine con il Perù, ed è di proprietà della compagnia locale Minesadco.   

tag
Cina
miniere
crollo
ecuador

Rischio frontale Russia, collisione sfiorata tra due aerei cinesi: cosa è successo

sospetti XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

L’ex presidente di Confindustria Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Ti potrebbero interessare

Russia, collisione sfiorata tra due aerei cinesi: cosa è successo

XI Jinping è sparito, rumors estremi: "Commissariato", ecco da chi

Antonio D'Amato: "L'indecisione Ue schiaccia le imprese. Così la Cina avanza"

Lorenzo Cafarchio

Taiwan, si preparano per l'invasione: indiscrezioni inquietanti

Daniele Dell'Orco

"I ragazzi delle scorte" in onda sabato 19 luglio in prima serata su Raitre e su RaiPlay

“I RAGAZZI DELLE SCORTE”, racconta la storia degli otto agenti di polizia che morirono insieme a Giovanni Fa...

Aperitivo letterario con Daniele Damele a Lignano

Venerdì 18 luglio, alle ore 18:30, presso l’Hotel President di Lignano Sabbiadoro, si terrà un aperi...

"Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Bentton presentato su RTL 102.5

Alessandro Benetton è intervenuto nel corso di "W l’Italia" su RTL 102.5, con Angelo Baiguini e A...

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...