CATEGORIE

Cybersecurity: via libera UE al progetto SECURE

martedì 21 gennaio 2025

1' di lettura

Arriva il via libera dell'Unione europea al progetto SECURE; che coordina ACN, Cyber 4.0 partner tecnico di riferimento, pronti 16,5 milioni di euro per le Pmi europee. Di seguito, i quattro punti principali del progetto:
 
 • L'obiettivo è garantire la conformità al Cyber Resilience Act. Il budget totale è di 22 milioni di euro, assegnato a un consorzio di 8 membri beneficiari e 6 affiliati da sette paesi europei, coordinati dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)
 
• Cyber 4.0 svilupperà le piattaforme tecnologiche a supporto del progetto e amministrerà gli incentivi per le piccole e medie imprese, sulla base dell'esperienza maturata come soggetto attuatore PNRR, attraverso la pubblicazione di open call per finanziamenti a cascata
 
• “Il progetto rappresenta un virtuoso modello di coordinamento tra attori diversi, pubblici e privati, finalizzato a dare un concreto e tangibile supporto al tessuto imprenditoriale italiano nel momento in cui sarà chiamato a raggiungere i livelli di compliance richiesti dal Cyber Resilience Act” afferma il Direttore Generale dell’ACN Bruno Frattasi.
 
• “Progetto chiave per supportare il tessuto imprenditoriale europeo e per rafforzare la sicurezza dei prodotti digitali che circoleranno nel nostro mercato; orgogliosi del ruolo centrale del nostro Competence Center, Italia al primo posto per finanziamenti europei per la cybersecurity”, afferma il prof. Leonardo Querzoni, Presidente di Cyber 4.0.

L'imposta Von der Leyen lancia l'eurotassa: "Servono altre risorse"

Come stanno le cose Ucraina, negoziati di pace: Meloni ha il sì del Papa

rischio insabbiamento Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

tag

Ti potrebbero interessare

Von der Leyen lancia l'eurotassa: "Servono altre risorse"

Carlo Nicolato

Ucraina, negoziati di pace: Meloni ha il sì del Papa

Fausto Carioti

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Brunella Bolloli

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...