Pane Quotidiano ONLUS premia Foodrescue: innovazione e giovani talenti per combattere lo spreco alimentare 

martedì 9 settembre 2025
Pane Quotidiano ONLUS premia Foodrescue: innovazione e giovani talenti per combattere lo spreco alimentare 

2' di lettura

In occasione dei suoi 125 anni di attività a servizio della dignità umana, Pane Quotidiano ONLUS annuncia il conferimento del premio al progetto Foodrescue, vincitore del concorso LIONS Lifebility Award 2025. L’iniziativa, ideata da Qasim Hussain di Brescia, propone un sistema intelligente per la raccolta e redistribuzione delle eccedenze alimentari, con un focus particolare sul coinvolgimento delle nuove generazioni. Il progetto si è distinto per originalità, impatto sociale e potenzialità di scalabilità, puntando a misurare concretamente i benefici ambientali e umani generati. A sostegno di questa visione, Pane Quotidiano ha assegnato un premio di 5.000 € lordi e un viaggio-studio a Bruxelles, dedicato alla formazione, al mentoring e al networking con istituzioni europee.

Attivo da oltre 15 anni, il Lifebility Award, promosso da Lions per Lifebility Italia ETS, ha raccolto più di 1.350 progetti presentati da giovani tra i 18 e i 35 anni, trasformando idee etiche e sostenibili in soluzioni concrete per il territorio. Fondata a Milano nel 1898, Pane Quotidiano ONLUS è una realtà laica, apartitica e senza scopo di lucro, impegnata a garantire l’accesso gratuito a generi alimentari di prima necessità a oltre 4.000 persone ogni giorno, per un totale di oltre 1,2 milioni di razioni annue. L’organizzazione è sostenuta da più di 150 aziende donatrici, 140 volontari e un consiglio direttivo interamente volontario. Negli ultimi anni, l’associazione ha saputo adattarsi alle emergenze sociali: dalla pandemia all’aumento del costo della vita, rispondendo alle nuove fragilità con servizi innovativi come la “fast distribution” e il potenziamento della logistica alimentare grazie al supporto della Fondazione Marchesini ACT e di aziende partner come Frascold. Il sostegno al progetto Foodrescue rappresenta un nuovo passo nella missione di Pane Quotidiano: promuovere innovazione sociale, favorire la rete tra giovani talenti e combattere povertà e spreco alimentare con strumenti concreti e sostenibili.